AstroOttobre 2025: un Mmese di scienza e arte sotto il cielo di Bisuschio
L'iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune di Bisuschio, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00
L'iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune di Bisuschio, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00

Ultimo appuntamento organizzato dall’associazione M42. Oltre all’intervento di Roberta Vegetti ci sarà la possibilità di visitare due mostre, una fotografica e l’altra di pittura

Venerdì 4 ottobre al maxi salone del Comune di Bisuschio si apre un nuovo ciclo di incontri della manifestazione organizzata dall’associazione astronomica M42. Ingresso libero

Naturalis Insubria, Amici dei Musei Viggiutesi e M42 propongono per sabato 10 agosto alle 20,15 una serata speciale tra stelle cadenti, storia locale e natura
L’appuntamento è per sabato 12 agosto con gli astronomi dell’associazione M42 che guideranno i partecipanti alla visione delle Perseidi e con un telescopio li porteranno alla scoperta del cielo notturno
Ha riscosso un ottimo successo l’iniziativa dell’associazione astronomica M42 che questa mattina ha permesso a un centinaio di studenti e a chiunque fosse interessato di osservare in sicurezza l’eclisse parziale di sole
L’associazione M42 di Bisuschio organizza per giovedì 12 agosto un’osservazione guidata delle Perseidi nella stazione astronomica poco distante dal borgo
Mercoledì 12 agosto l’associazione M42 di Bisuschio organizza a Monteviasco un’osservazione pubblica delle stelle cadenti
L’oggetto celeste che mercoledì 29 aprile passerà alla minima distanza dalla Terra viene osservato dall’osservatorio di Giorgio Baj, dell’associazione astronomica e scientifica M42
Venerdì 21 febbraio, al Maxi salone comunale, un incontro sul tema “Agricoltura intensiva e sostenibilità”
Venerdì 18 ottobre, alle 21 al maxisalone comunale, ospite dell’associazione M42 il dottor Marco Landoni dell’Osservatorio Brera Merate. Ingresso libero
Quattro conferenze e una mostra nel programma dell’iniziativa proposta dall’associazione M42. Venerdì 4 ottobre si parla di cambiamenti climatici
Lunedì 12 agosto, alle 21, l’associazione culturale e scientifica M42 dà appuntamento sul Colle Sant’Elia a Viggiù, per osservare le stelle cadenti d’agosto
Sabato 13 luglio l’associazione M.42 celebra il 50° anniversario dello storico evento con un’osservazione astronomica in piazza e una mostra nel maxisalone del Comune
La mostra “2019, l’anno di Leonardo” si svolgerà nella sede della Provincia di Varese dal 9 al 17 maggio, poi a Germignaga e Bisuschio
Venerdì 14 dicembre, alle 21, l’associazione astronomica M42 organizza l’osservazione della cometa 46P Wirtanen

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"