Saronno
Osa Saronno Libertas ai campionati regionali Fisdir
Anche il team di Osa Saronno Libertas alle gare ai Regionali Fisdir di sabato 11 maggio a Darfo Boario Terme, nel Bresciano
Anche il team di Osa Saronno Libertas alle gare ai Regionali Fisdir di sabato 11 maggio a Darfo Boario Terme, nel Bresciano
Il progetto LIUC Sport si concretizza con la prima edizione della LIUC RUN, corsa podistica di 7,5km non competitiva cronometrata
Dopo 4 emozionanti tappe in giro per l’Italia, l’edizione 2023 della corsa non agonistica ideata da Linus si conclude nel capoluogo lombardo dove 18 anni fa è nata. Appuntamento domenica 15 ottobre, ore 9.00
Dieci medagliati a Budapest, di cui quattro ori mondiali e sei ori olimpici in carica: un totale di 175 medaglie
Nella batteria di qualificazione il mezzofondista dell’Atletica Gavirate “stacca il pass” tagliando il traguardo alle spalle dell’olandese Laros. Mercoledì 9 agosto la finale
Erano in più di mille sabato 3 giugno per l’ottava edizione della corsa che parte dal ponte e attraversa il lungo Olona. Al termine, serata di festa e solidarietà
Nato a Lentate sul Seveso, in Brianza, il 23 novembre 1942, Ottolina è stato il miglior atleta italiano junior nei 100 metri nel 1960. Ha fatto parte del team GS G. Agusta Gallarate, il team di Ottavio Missoni ai tempi delle Olimpiadi del 1948
Fondazione Renato Piatti, in collaborazione con Milano Atletica, ha lanciato un progetto riabilitativo basato sull’atletica leggera per lo sviluppo delle autonomie e della coordinazione motoria per sette bambini con disturbo dello spettro autistico
Gli alunni della scuola primaria Galilei (IC Varese 3) hanno incontrato lo sportivo in vista del Mini Trail Eolo Campo dei Fiori
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 marzo. Organizzata dalla Campo dei Fiori Outdoor ASD e promossa da C.S.A.In (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni
L’atleta classe 1999, allenato dal varesino Silvano Danzi, protagonista di un’ottima partenza. Sul podio, dietro gli azzurri, Spagna e Francia
“L’associazione il Gabbiano ODV” invita tutti alla StraMatteotti, in programma domenica 9 ottobre. «Siamo tornati dopo mesi di lavoro con

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"