
Varese
Mascherine e disabilità: non c’è informazione
Serve maggiore informazione sull’esonero dell’obbligo di mascherina per bambini sotto i 6 anni e autistici: si rischiano insulti e discriminazioni
Serve maggiore informazione sull’esonero dell’obbligo di mascherina per bambini sotto i 6 anni e autistici: si rischiano insulti e discriminazioni
La proposta di Spazio Blu Autismo prende spunto da quella fatta dal Terzo settore per Milano, chiedendo regole praticabili per le riaperture
La ricorrenza si celebra oggi, giovedì 2 aprile, senza luci né palloncini blu, ma con richieste specifiche alle autorità per aiutare bambini e famiglie in questo periodo
Il progetto sperimentale sfrutta la tecnologia per permette ad educatori e specialisti di non lasciare soli i bambini e i loro familiari
L’assessore regionale ha incontrato le associazioni e ha annunciato il ripristino delle misure dimezzate con la delibera del 23 dicembre
Venerdì e domenica al Lux di Sacconago due serate per approfondire il tema dell’autismo tra cinema e testimonianze
Verrà discussa in consiglio martedì 14 gennaio la mozione che chiede di rivedere la delibera approvata alla vigilia di Natale
Pur apprezzando gli sforzi e le iniziative a sostegno di pazienti e famiglie, si lamenta il drastico taglio del fondo “non autosufficienza”
La risoluzione impegna la giunta a costruire una rete che coinvolga : enti locali, il mondo della scuola, il mondo degli operatori sanitari e sociosanitari e, ovviamente, le famiglie
Oltre 60 operatori dei diversi corpi delle hanno partecipato all’incontro di formazione delle associazioni “L’Ortica” e “Articolo 3”
Il 12 e 13 e il 19 e 20 ottobre torna l’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi “Per l’autismo, ci vuole un fiore”. Acquistando una piantina si dà un importante contributo ai progetti in favore dei 150 bambini con autismo di cui Fondazione Piatti si prende cura
Il 15 giugno inaugura una nuova struttura interamente dedicata ai bambini autistici che, fino ad oggi, erano “costretti” ad andare tutti i giorni fino a Somma Lombardo
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia