
Como
Una motovedetta dal Ceresio al Lario per aumentare la sicurezza sul lago
Le Autorità di Bacino uniscono le forze, dal prossimo anno il Lago di Como potrà vantare una nuova motovedetta per la vigilanza e il soccorso
Le Autorità di Bacino uniscono le forze, dal prossimo anno il Lago di Como potrà vantare una nuova motovedetta per la vigilanza e il soccorso
Raggiunta un’intesa per la conservazione delle specie ittiche e la gestione ambientale tra l’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla e il Commissario italiano per la Convenzione Italo-Svizzera sulla pesca
Al centro delle discussioni i servizi di vigilanza nelle acque del Lago e l’utilizzo dei natanti svizzeri immatricolati da cittadini residenti nei Paesi Ue nelle acque internazionale del Ceresio e del Verbano
L’Autorità di bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla ha lanciato una campagna di sensibilizzazione con alcune semplici regole da rispettare per nuotare in sicurezza nel “lago smeraldo”
L’Autorità di Bacino del Ceresio Piano e Ghirla ha ospitato i responsabili delle province di Como e di Varese per analizzare i fattori di rischio e le soluzioni da adottare. Un primo incontro che porterà a creare un tavolo permanente della sicurezza
Firmata dal direttore Maurizio Tumbiolo una convenzione tra l’Autorità di bacino Ceresio, Piano e Ghirla una convenzione con la Scuola italiana cani salvataggio per ottenere un supporto nello svolgimento delle funzioni di assistenza e di soccorso
Il corso per nuovi operatori di Protezione Civile, giunto alla seconda edizione, si concluderà settimana prossima
È organizzato dall’ente regionale con la collaborazione del Comune di Lavena Ponte Tresa, Protezione Civile della Provincia di Varese e del corpo pompieri di Melide
Le opere permetteranno la riqualificazione di porti e pontili, la realizzazione e completamento passeggiate a lago, pontili e strutture per la navigazione pubblica di linea e da diporto
Secondo i dati della Camera di Commercio di Varese, sono state 8.802 (+13,6% nell’ultimo anno) gli arrivi e 26.460 i pernottamenti. Il tutto con un aumento del 27,1% nel confronto con il 2019
Presentati alla presenza delle autorità i risultati dei lavori di riqualificazione che hanno interessato le sponde lacustri di Brusimpiano e Lavena Ponte Tresa
Il servizio sarà attivo tutte le domeniche dal 19 giugno e consentirà di raggiungere in battello le località del ramo comasco del lago
I beneficiari del contributo sono le Autorità di bacino lacuale, le quali a loro volta trasferiscono i fondi agli enti di vigilanza, di sicurezza e di salvataggio preposti per ogni bacino idrico
A comunicarlo l’analisi condotta dall’Ufficio Studi e Statistica di Camera di Commercio di Varese. Un aumento significativo che, a detta del presidente dell’Autorità di Bacino, “dà ragione degli investimenti fatti in questi ultimi anni”
Dal disastro naturale dei giorni scorsi, nascono idee e progetti “Allo studio le possibilità future di inserire corse di trasporto pubblico per chi lavora oltre confine”
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi
1
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"