Varese
Sant’Imerio , il santo Pellegrino
Pellegrino lui stesso, sant’Imerio morì martire durante un cammino: e alla sua storia è legata quella di san Gemolo, ricordato a Ganna
Pellegrino lui stesso, sant’Imerio morì martire durante un cammino: e alla sua storia è legata quella di san Gemolo, ricordato a Ganna
Grande offerta culturale in uno dei luoghi più affascinanti dell’Alto Varesotto. Musica, parola e suggestioni visive
Visita guidata al museo e alla collezione ceramica. L’appuntamento è per domenica 7 agosto
La Collettiva, sarà visitabile nei giorni ed orari d’apertura della Badia comunque dal 12 al 26 luglio p.v.
Sul palco Luca Moretti al violino Laura Riccardi alla viola, Elisabetta Soresina al violoncello e Chiara Nicora al fortepiano. Appuntamento per domenica 19 maggio
Si trova in una navata della Badia di Ganna e verrà inaugurato domenica prossima
L’appuntamento è per domenica 21 ottobre, alle 16.30 e prende il titolo di “Verso il Novecento”
L’appuntamento è per domenica 18 ottobre, alle 17.30 con il violino solista di Marco Bianchi e il fortepiano della varesina Chiara Nicora
Fino al 31 agosto è possibile iscriversi al corso di aggiornamento direzione corale condotto dal M° Luigi Marzola per il progetto “Interpretando suoni e luoghi”

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"