
Inarzo
Weekend di aprile in Palude Brabbia tra migratori e caccia alle uova (di Pasqua)
Dal 2 al 18 aprile diversi giochi e passeggiate sono proposte dalla Lipu nella riserva naturale per conoscere meglio piante e uccelli, imparare a fotografarli
Dal 2 al 18 aprile diversi giochi e passeggiate sono proposte dalla Lipu nella riserva naturale per conoscere meglio piante e uccelli, imparare a fotografarli
Parco Pineta, Archeologitics e AstroNatura propongono per domenica 27 marzo alle 10 una passeggiata alla scoperta del rapporto tra bosco e castrum
A marzo riprendono le attività in natura proposte dai volontari Lipu nella riserva, rinforzata da interventi di ripristino ambientale di aree aperte e pozze
L’appuntamento è per domenica 6 febbraio, alle 10. La passeggiata è organizzata in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio ed è aperta a tutti (su prenotazione)
I bambini della scuola materna di Luvinate continuano ad imparare nel bosco, anche con i binocoli da baby birdwatching, outdoor education e inglese esperienziale
Piambello dal vivo propone una camminata gratuita per famiglie il 6 gennaio, con la guida Antea Franceschin, attori teatrali e la magia dell’anziana signora
Oltre 5mila persone, di cui 2700 studenti hanno partecipato nel 2021 a uscite, laboratori ed eventi promossi da Koiné per diffondere l’educazione ambientale
Il golden retriever in classe ogni venerdì mattina fa lezione con i bambini, regalando gioia, affetto e un clima sereno in cui si impara e ci si conosce meglio
Proposta da Naturalis Insubria nel pomeriggio di sabato 4 dicembre alle ore 14 al campo sportivo di Clivio, l’attività è indicata per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Gli alberi, vinti per un lavoro multimediale sull’incendio della Martica, piantati nel Parco del campo dei Fiori e nel cortile della scuola Settembrini, pronta per l’open day del 14 e 18 dicembre
Oltre 80 studenti delle classi 3^ e 4^ della primaria del Ic di Gazzada Schianno hanno piantumato tre carpini e un’olea fragrans nel Parco di Villa Cagnola
Il Parco lancia un contest per scegliere il nome della cucciola (aperto su fb fino al 19 novembre) e annuncia aperture straordinarie nei weekend di dicembre
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni