Lavoro
A marzo e aprile cassa integrazione per più della metà delle imprese
Nel settore privato ne ha usufruito quasi il 40 per cento dei lavoratori. Lo rivela uno studio congiunto Inps e Banca d’Italia
Nel settore privato ne ha usufruito quasi il 40 per cento dei lavoratori. Lo rivela uno studio congiunto Inps e Banca d’Italia
Presentato alla Liuc l’aggiornamento congiunturale della Banca D’Italia. Sopranzetti (direttore filiale di Milano): «Servono dimensioni aziendali maggiori, accesso ai mercati, manifattura di alto livello e investimenti in ricerca e sviluppo»
Il loro valore supera i 100 miliardi. La Banca d’Italia è il quarto detentore di riserve auree al mondo, dopo la Federal Reserve statunitense, la Bundesbank tedesca e il Fondo monetario internazionale
L’edificio di via Sacco 1, chiuso da anni in seguito ad una ristrutturazione decisa dalla sede romana dell’istituzione bancaria, è stata messa in vendita. Lo rende noto la stessa Banca d’Italia che ha diffuso un “Avviso di vendita senza base d’asta”
In provincia di Varese si attesta all’1,5%. Tiziano Ropele (Banca d’Italia): «Da una parte c’è più selettività dall’altra le imprese stanno diversificando le fonti di finanziamento»
La direzione della sede milanese della Banca d’Italia ha presentato alla Liuc il rapporto sull’economia lombarda. Le imprese hanno ricominciato a fare utili, ma non investono come nel 2017
I dati della Banca d’Italia presentano un quadro sconsolante. Il 5% della popolazione detiene oltre il 40% della ricchezza nazionale mentre il 30% dei più poveri dispongono solo dell’1% della stessa
Banca d’Italia ha presentato all’Insubria l’analisi congiunturale sull’economia lombarda che cresce del 3,2%. La provincia di Varese cresce del 3,5% grazie alla capacità delle imprese di stare sui mercati esteri
Il rapporto “L’economia della Lombardia – aggiornamento congiunturale” sarà presentato giovedì 23 novembre nell’Aula magna di via Ravasi
È un organismo indipendente che decide secondo diritto, sostenuto dalla Banca d’Italia. Rende tutto più semplice, rapido e conveniente
Alle bcc fa capo circa il 15 per cento degli sportelli. Alla fine del 2011 si contavano 411 banche di credito cooperativo, oggi sono diventate 371 per un totale di 37.000 dipendenti e 1.230.308 soci
Secondo appuntamento del ciclo “Approfondimenti di finanza – Scuola d’impresa” dell’Unione Industriali. Per le imprese, focus operativo sul sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"