Lavoro
Alleanza Verdi Sinistra: “Riuscito lo sciopero provinciale a sostegno della Beko. Ora serve l’intervento del Governo”
Allo sciopero ha aderito Sinistra Italiana Varese, presente con il suo segretario provinciale, Lorenzo Colombo
Allo sciopero ha aderito Sinistra Italiana Varese, presente con il suo segretario provinciale, Lorenzo Colombo
Sindacati, lavoratori e istituzioni unite per salvare i posti di lavoro nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno. Oltre 500 dipendenti a rischio nella vertenza Beko
Sciopero sull’intero turno di lavoro. I lavoratori chiedono un piano industriale serio. Il sindacato: “Senza investimenti, la discussione non parte nemmeno”
Lo dichiara il Senatore varesino Alessandro Alfieri davanti al Ministero in occasione del tavolo Beko: “Invitiamo il ministro a un nuovo e più incisivo intervento al tavolo delle trattative”
Al Mimit Beko parla di condizioni di contesto difficili. Il sindacato: “Lo sapevate prima dell’acquisto di Whirlpool”
Michele De Palma segretario nazionale della Fiom Cgil ha partecipato all’assemblea della Fiom provinciale sul rinnovo del contratto nazionale, sulle condizioni di lavoro e sulla vertenza Beko
Luciano Pero, docente della School of management del Politecnico di Milano, analizza le sfide e il futuro dell’elettrodomestico in Europa, tra investimenti in sostenibilità e capitalI pazienti
L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza sulla ristrutturazione di Beko Europe
Il consiglio generale dei metalmeccanici della Cisl dei laghi si è riunito nella Sala consiliare di Biandronno per affrontare il tema del futuro del lavoro e della sostenibilità industriale
Il Comune si schiera al fianco dei lavoratori dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, molti dei quali di Travedona
La crisi di Beko tocca il Varesotto, ma anche il Senese e l’area periferica sotto ai Monti Sibillini, nelle Marche. Si muove anche l’unione delle comunità montane, che denuncia il rischio di marginalizzazione delle aree interne
Il commento del gruppo varesino: “541 lavoratori, usati e buttati via, sacrificati dalla fredda logica di un’azienda”

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra