
Economia
Ridimensionamento dello stabilimento Beko di Cassinetta, ecco le implicazioni per l’economia locale
L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza sulla ristrutturazione di Beko Europe
L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza sulla ristrutturazione di Beko Europe
Il consiglio generale dei metalmeccanici della Cisl dei laghi si è riunito nella Sala consiliare di Biandronno per affrontare il tema del futuro del lavoro e della sostenibilità industriale
Il Comune si schiera al fianco dei lavoratori dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, molti dei quali di Travedona
La crisi di Beko tocca il Varesotto, ma anche il Senese e l’area periferica sotto ai Monti Sibillini, nelle Marche. Si muove anche l’unione delle comunità montane, che denuncia il rischio di marginalizzazione delle aree interne
Il commento del gruppo varesino: “541 lavoratori, usati e buttati via, sacrificati dalla fredda logica di un’azienda”
Bloccata la portineria 45. Il corteo dei lavoratori è arrivato a Ternate ed è proseguito all’interno della fabbrica. Prevista nel pomeriggio un’assemblea con i lavoratori del secondo turno. Presente il segretario nazionale della Uilm Gianluca Ficco
Il consigliere regionale del Pd allo sciopero dei lavoratori della Beko, la più grande fabbrica italiana di elettrodomestici, che prevede 541 esuberi proprio a Cassinetta di Biandronno e 1935 in tutta Italia.
Il progetto guidato dal Comune e realizzato grazie all’aiuto dei volontari e al contributo di Beko
Secondo Tiziano Franceschetti rsu della Fim Cisl dei Laghi gli esuberi in provincia di Varese sarebbero di più contando anche la quota di impiegati
Alessandro Alfieri, senatore della provincia di Varese: “Metteremo in campo tutte le iniziative in parlamento, a partire dalla richiesta di utilizzo da parte del governo del golden power”
Tra un giorno ci sarà il secondo incontro al Mimit tra le parti sociali e i vertici della multinazionale turca. La vicesindaco di Varese per oltre 20 anni è stata manager alla Whirlpool: “Da lì non va portato via niente”
Lo ha comunicato questa mattina la rsu ai lavoratori che hanno risposto in massa. Mercoledì 20 novembre ci sarà un nuovo incontro tra le parti sociali al ministero
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"