Libri
Il libro che da oltre un anno è il più prestato nelle biblioteche del Varesotto
Attualmente sono più di ottanta le copie "in lettura". La stessa autrice è in classifica con ben due romanzi
Attualmente sono più di ottanta le copie "in lettura". La stessa autrice è in classifica con ben due romanzi

I finanziamenti passano da 24,8 a 54,8 milioni di euro: “Così potremo rafforzare biblioteche e portare i libri anche dove oggi non arrivano”

Il romanzo di Francesca Giannone guida da tempo la classifica dei più prestati in provincia. Una top ten diversificata che spazia dalle saghe fantasy amate dai giovanissimi al thirller

La nuova organizzazione riconosce le biblioteche non solo come luoghi di diffusione della cultura, ma anche come centri culturali di prossimità essenziali
Non sono solo titoli del 2023 quelli più richiesti dai lettori della nostra provincia. Saghe, romanzi storici e fantasy e grandi autori in vetta alla classifica
L’evento è aperto a tutti e sarà possibile seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul profilo Youtube della Galleria Boragno. Interverrà la libraia francese Camilla Patruno
Da Besnate a Lonate Pozzolo, i Comuni dell’ex sistema bibliotecario Panizzi confluiranno (quasi) tutti in quello di Busto Arsizio-Valle Olona. Blumetti: “Ci muoviamo con visione, per avere ampio respiro e servizi più avanzati”
Il sistema bibliotecario Busto Arsizio – Valle Olona ha effettuato in questi giorni una ricognizione puntuale dei posti a disposizione degli studenti nelle 10 biblioteche che lo compongono
Una storia da scoprire e ricostruire attraverso la soluzione di puzzle ed enigmi per poter continuare il gioco con la lettura del capitolo successivo.
Il progetto della libreria itinerante, con storie e filastrocche lette dai bambini delle elementari, si propone per il palinsesto di Radio Enzo, per i malati in ospedale
Un cittadino su 300 ha donato un libro alle biblioteche scolastiche, nonostante la pandemia, nella maratone proposta dagli editori
Il consiglio comunale di Cavaria con Premezzo ha votato l’adesione al sistema bibliotecario Valle dei Mulini. L’opposizione si è astenuta, sostenendo che con il tempo ci sarebbero stati più elementi per giudicare
Cavaria è uscita dal consorzio Panizzi a giugno, nel prossimo consiglio comunale si voterà l’adesione al sistema Valle dei Mulini
Dal 21 al 29 novembre la manifestazione moltiplica le donazioni di libri alle biblioteche scolastiche. Nel Varesotto partecipano quasi 200 scuole e 30 librerie
Il sistema bibliotecario “Valli dei Mulini” annuncia la chiusura dei suoi spazi ma sprona gli appassionati di lettura ad andare, nell’ultimo giorno utile, a prendere libri che ci faranno compagnia in questi giorni
Parlare di collaborazione fra biblioteche pubbliche e librerie è possibile ed è già realtà. Non si tratta infatti di universi

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"