Gallarate
“Bici in stazione, per questa volta mi è andata bene”
Il racconto di un pendolare-pedalatore ripropone la questione delle due ruote nel mirino dei ladri. E sull’opportunità di «un vero deposito bici, magari custodito»
Il racconto di un pendolare-pedalatore ripropone la questione delle due ruote nel mirino dei ladri. E sull’opportunità di «un vero deposito bici, magari custodito»
Domenica 19 maggio torna la Bicipace, la più grande manifestazione a pedali della Lombardia che da 31 anni percorre le strade di oltre 50 comuni tra Milano, Varese e Novara per chiedere tutela e rispetto per l’ambiente, il territorio e la salute
La manifestazione di promozione della mobilità ciclistica si terrà domenica 12 maggio per le vie della città ed è organizzata da Fiab-Ciclocittà e Uisp Varese
A Milano per dimostrare che una diversa mobilità è possibile. Pedoni, ciclisti e pendolari, attraversano le vie del centro. Inviaci foto e commenti
Domenica 5 maggio pedalata lungo il fiume e nei boschi partendo da Sesto Calende e con pranzo a Coarezza: tutto organizzato dalla Libereria, con possibilità di noleggiare la bici
Un bel video, nato dalla tesi di laurea di Alice Frigerio, racconta che non è sempre facile usare la bici nelle nostre città, ma la bicicletta è smart e rende belli i luoghi che viviamo
È ancora possibile iscriversi al secondo appuntamento di “Pedalarcultura 2013” organizzato dalla LibEreria di Ispra
Domenica il centro si trasformerà nuovamente grazie al progetto “Rabici in città”. In programma per tutta la giornata la manifestazione dedicata al mondo delle due ruote
Alberto Paleardi è anche il presidente della commissione comunale dedicata al torrente. Giorni fa la segnalazione: “Non si può stare solo a guardare”
Sabato mattina, 600 studenti delle scuole medie sfileranno per le vie cittadine sino al raduno in piazza Monte Grappa. Iniziativa voluta da Fiab Ciclocittà e Legambiente
La due ruote da donna, di colore nero, è ben visibile nel tratto del corso d’acqua che passa vicino a villa Gianetti, abbandonata da qualche sconsiderato
Un lettore attento ci segnala che le biciclette a noleggio sono lasciate in balia delle intemperie e si stanno arruginendo. “Bici praticamente nuove diventate già vecchie. Sarebbe bastata una pensilina”

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"