Pallanuoto - Euro Cup
Alla BPM Sport Management il primo round di semifinale
Vittoria per 12-10 sull’Oradea grazie a una grande reazione negli ultimi due tempi. Baldineti: “Complimenti ai miei ragazzi per il risultato”
Vittoria per 12-10 sull’Oradea grazie a una grande reazione negli ultimi due tempi. Baldineti: “Complimenti ai miei ragazzi per il risultato”
Mercoledì 18 (ore19) la BPM Sport Management ospita i romeni dell’Oradea nella gara di andata. Baldineti: «Obiettivo passare il turno»
Goleada (18-5) al Torino 81. E mercoledì arriva l’Oradea per la semifinale di Euro Cup. Baldineti: “Sono molto soddisfatto della prova di oggi. Contro l’Oradea sarà fondamentale il supporto dei nostri tifosi”
Dopo il bagno di folla per il Settebello, le Piscine Manara ospitano il match di A1 dei Mastini. Baldineti: “Utile il common training con la Nazionale”. Jelaca: “Che emozione martedì sera”
Tutto pronto per la sfida tra Italia e Georgia. Fischio d’inizio alle 20.15 in diretta su Rai Sport 1 ma prima ricco pre-partita. Ecco come seguire tutti gli eventi (anche da casa)
Tutto pronto per la sfida tra Italia e Georgia, valida per la World League, che si svolgerà nell’impianto di via Manara. Il sindaco Antonelli: “Grande vetrina per Busto e per la pallanuoto”
I due mastini affronteranno la Georgia del compagno di squadra Marko Jelaca martedì 10 gennaio alle Piscine Manara
Liguri sempre in testa alla classifica. Mastini terzi a quota 22. Coach Baldineti: “Complimenti ai nostri avversari. Noi siamo entrati in acqua troppo timorosi”
Davanti ai propri tifosi battuto il Bogliasco Bene 19-11 (5-5, 5-2, 6-2, 3-2). Baldineti: “Nonostante un primo tempo sofferto, abbiamo vinto meritatamente”. In semifinale di Euro Cup i Mastini affronteranno il CSM Digi Oradea
Gialloblu in vasca a Busto (ore 18) contro la formazione ligure; attesa per l’accoppiamento in semifinale di Euro Cup
A Busto la squadra di Baldineti supera 11-6 gli ungheresi e vola alle semifinali di Euro Cup, unica italiana rimasta in corsa
La BPM Sport Management, forte della vittoria di misura in Ungheria, cerca il passaggio alle semifinali. Baldineti avverte: “Vietato sbagliare. Dobbiamo passare il turno”. Giuseppe Valentino: “Daremo il 100%”

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"