Gallarate
Accordo Comune-Cai: arriva la parete d’arrampicata indoor
Sarà realizzata nella palestra di una scuola cittadina con una partnership Comune-Cai e sarà usata anche per progetti con le scuole
Sarà realizzata nella palestra di una scuola cittadina con una partnership Comune-Cai e sarà usata anche per progetti con le scuole
Sabato e domenica grande feste sui monti dell’Ossola, per l’anniversario della struttura, costruita nel 1920 e appunto da 7 decenni di proprietà del Cai di Gallarate
Al via la 31° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal Cai: un primo passo per accostarsi alle cavità naturali e agli ambienti artificiali sotterranei
Ci sarà la consegna di benemerenze e attestati
Giovedì al Cai un’eccezionale viaggio raccontato con parole e immagini
Tre lezioni teoriche e due uscite pratiche, proposte dal Cai cittadino, per accostarsi a una pratica divertente
Da gennaio parte il nuovo corso, articolato in lezioni teoriche e uscite pratiche
Mira Rai era una ragazzina destinata a lavori umili, oggi è una famosa trail runner. La sua storia protagonista in un film
Nel 2017 la rassegna cinematografica proposta dal Cai presenta un bel programma, anche in collaborazione con il Trento Film Festival
Al via la 30° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal CAI: un primo passo per accostarsi alle cavità naturali e agli ambienti artificiali sotterranei
La sezione gallaratese propone anche i non iscritti l’escursione domenicale su un percorso affascinante nel fondovalle valsesiano
La sezione cittadina ha confermato i vertici eletti tre anni fa. Rifugi, corsi e tante altre attività: “Mettiamo al centro la divulgazione della cultura dell’andare in montagna”

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"