
Al via i corsi di scialpinismo e sci discesa organizzati dal CAI Varese
I corsi avranno inizio a partire da metà gennaio 2022. Aperte le iscrizioni dall’11 gennaio
I corsi avranno inizio a partire da metà gennaio 2022. Aperte le iscrizioni dall’11 gennaio
L’iniziativa “Clean your backyard” è promossa da alcuni soci del Cai Varese
Il gruppo Senior del CAI di Varese si è attivato per pulire e rendere ancora più bella una delle eccellenze della nostra città
Continua l’attività culturale del CAI sezione di Varese con un incontro – testimonianza on line dal titolo “Pakistan: popolo e paesaggi“. Relatore Matteo Crespi
Tu, il gruppo CAI e la natura circostante. Foreste, prati, ruscelli ed animali selvatici visti dal più bel punto di vista: in sella ad una MTB. Martedì 29 giugno 2021, a Varese, la presentazione del corso di cicloescursionismo
Un’escursione al monte Ziccher, in Val Vigezzo, per toccare con mano lo stile CAI e scegliere se iscriversi al corso di escursionismo livello base in partenza a settembre 2021
Nata nel 1906, la sezione del Club alpino italiano di Varese conta più di 2.000 iscritti. Tante le sue iniziative per promuovere l’amore per la montagna anche attraverso la cultura e il legame col territorio
Prorogato al 20 giugno 2021 il termine per la partecipazione al bando promosso dalla sezione varesina del Club alpino italiano. Il bando è aperto agli studenti della provincia di Varese e coloro che risiedono nelle province limitrofe
Appuntamento su Zoom mercoledì 12 maggio alle ore 21.00. con il naturalista, fotografo e divulgatore scientifico
Il corso offre le conoscenze per affrontare la montagna con rispetto e consapevolezza ma anche per scoprirne gli aspetti più affascinanti in tutta sicurezza
Il Cai di Varese organizza un interessante corso con lezioni pratiche e teoriche. Sarà presentato il 17 marzo nella sede di via Speri Della Chiesa
Ci sarà Fabrizio Troilo, glaciologo della Fondazione Montagna Sicura, che collabora con la Regione Valle d’Aosta nel monitoraggio dei ghiacciai sul versante italiano
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni