
Varese
Pink Month, Pallacanestro Varese gioca la partita della prevenzione insieme a Caos
Quarta edizione del progetto sociale biancorosso: specialisti, volontari e cittadini uniti per la salute delle donne
Quarta edizione del progetto sociale biancorosso: specialisti, volontari e cittadini uniti per la salute delle donne
Da fine settembre le donne tra i 45 e i 74 anni potranno accedere alle mammografie anche in zone periferiche e aziende. Un modo per intercettare chi finora non han aderito allo screening per difficoltà logistiche o mancanza di consapevolezza
Sabato 26 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – presso il Municipio, visite gratuite: le prenotazioni si potranno effettuare telefonando al numero 328 3007961 dal 7 all’11 Ottobre nei giorni di Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 16,00 alle 18,30 fino ad esaurimento posti
L’evento, patrocinato da ASST Valle Olona, ASST Sette Laghi e dalla Provincia di Varese, comprende una serie di appuntamenti articolati. Si comincia il 13 giugno con una serata (ad accesso libero) di informazione e sensibilizzazione nell’ambito della prevenzione senologica
Per realizzare questo obiettivo è stata creata una rete di proficua collaborazione con l’Associazione C.A.O.S. (Centro Ascolto Operate al Seno), con la Fondazione Umberto Veronesi, con ASST Valle Olona e ASST Sette Laghi
Il senso della donazione di CAOS Varese alla Medicina dell’Ospedale di Circolo. Il primario, Francesco Dentali: “Con l’aiuto di CAOS contrastiamo il rischio di delirium nei pazienti più anziani”
Tre giorni di screening gratuiti grazie alla sinergia tra Pallacanestro Varese, Asst Sette Laghi, Ats Insubria e associazione Caos. Il 15 i giocatori scenderanno in campo con sovramaglie rosa da vendere per beneficenza
Domenica 19 marzo il Comune di Viggiù organizza una camminata non competitiva di 7 chilometri lungo i sentieri tra Viggiù e Baraggia a sostegno dell’associazione Caos e delle sue attività di prevenzione e di sostegno alle donne operate al seno
L’evento a novembre aveva coinvolto 1500 persone a Villa Montevecchio. I fondi raccolti vanno a Lilt e a Caos Varese, a sostegno della prevenzione e della ricerca
Nuovi appuntamenti nei presidi di Varese, Tradate, Luino e Angera grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato
Fanno le casalinghe, i liberi professionisti e gli impiegati i “nuovi” volontari dell’ospedale. La più giovane ha la vita negli occhi, e racconta la sua esperienza
Presentati i cinque volontari che ogni giorno alleviano la permanenza dei pazienti nel reparto di Medicina. Il grande impegno del territorio
Una settimana, dal 20 al 26 ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Visite senologiche gratuite, ma anche feste, cene e un convegno per informare e sensibilizzare. Dieci i paesi coinvolti
Un’iniziativa che coinvolge dieci paesi dal 12 al 26 ottobre. Visite senologiche gratuite ma anche incontri divulgativi e momenti conviviali. Il programma
La LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) da anni dedica il mese di ottobre alla “Campagna Nastro Rosa” che ha lo scopo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno
Il presidente della Commissione salute Monti ha messo a punto una mozione sull’oncofertilità da presentare al Ministero della Salute
Grande partecipazione alla prima serata on line del percorso “Ragazzi nella morsa della violenza: vincerla è possibile!”. Questa sera lunedì 13 ottobre la seconda parte con don Burgio. Per partecipare richiedere il link
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto