
Busto Arsizio
Detenuti portano in scena Pirandello al teatro Sociale
Microfestival Incontri approda nella sala di piazza Plebiscito. Sul palco i detenuti del carcere di Busto Arsizio
Microfestival Incontri approda nella sala di piazza Plebiscito. Sul palco i detenuti del carcere di Busto Arsizio
Aggrediti due poliziotti della Penitenziaria da un detenuto che si rifiutava di tornare in cella. Il direttore Sorrentini: “Superata quota 400. Stiamo tornando ai livelli di 5 anni fa. Svanito l’effetto dello svuotacarceri”
Ne fanno parte un gruppo di detenuti del carcere di Busto Arsizio e gli studenti di alcune scuole superiori del territorio. Il 6 aprile spettacolo su Pirandello al teatro Sociale
E’ successo in una cella del carcere di Busto Arsizio nella serata di domenica. Alla vittima sarebbe stato staccato un pezzo d’orecchio
Il 34enne sta scontando la sua pena nella struttura di via per Cassano. Domenica era insieme ad altri carcerati in San Pietro per il giubileo: “Al Papa ho detto che i musulmani vogliono la pace”
Appuntamento all’Ite Tosi con il gruppo d’acquisto solidale dell’associazione “Noi del Tosi” e numerose realtà che collaborano col carcere. Non mancheranno le gustose creazioni di “Dolci libertà”
Insieme ad altri due malviventi di Malnate e Lozza sfruttava le ore fuori dal carcere di Busto Arsizio per colpire tabaccherie e sale slot. Era stato condannato nell’ambito del processo Isola Felice 2
L’evento si è svolto nella casa circondariale bustese mercoledì sera. Presenti anche i sindaci neoeletti di Busto Arsizio e Castellanza
La commissione carceri regionale ha visitato la struttura di Via per Cassano: “Uno dei più evoluti della regione”
La gara organizzata da Uisp ha visto la partecipazione di 48 detenuti che hanno sfidato atleti in velocità o in resistenza.
Due nuove sezioni, acqua calda e nuovi percorsi di reinserimento. Ecco come, a tre anni dalla condanna per trattamento inumano, il carcere di Busto sta cambiando
L’inaugurazione del nuovo piano detentivo allevierà il problema del sovraffollamento, una piaga che ha portato l’Italia ad essere condannata dalla Corte per i Diritti dell’Uomo
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"