Gavirate
Stop alla consegna di abiti usati: a Gavirate chiude il guardaroba di Caritas
Dall'8 ottobre non si accetteranno più indumenti di seconda mano. Sono cambiati i bisogni degli assistiti e quanto veniva raccolto era spesso inadatto
Dall'8 ottobre non si accetteranno più indumenti di seconda mano. Sono cambiati i bisogni degli assistiti e quanto veniva raccolto era spesso inadatto

La grande mobilitazione solidale di singoli e associazioni per Sumud Flotilla nel Varesotto ha consentito di devolvere molti aiuti anche alle realtà territoriali che si occupano di famiglie povere e senza fissa dimora

Grazie al progetto “Spazio di Frontiera”, un mini appartamento messo a disposizione da Caritas permette ai detenuti di incontrare familiari e operatori per favorire il reinserimento sociale e tutelare il rapporto con i familiari

Questo l’importante risultato ottenuto dall’Associazione “Farsi Prossimo” Ente del Terzo Settore, formato dalle 34 parrocchie del decanato varesino
Tutto è pronto per l’inaugurazione di domenica. All’incontro di presentazione gli interventi dei volontari e del direttore Caritas Ambrosiana Gualzetti
A un anno dall’attacco di Hamas che ha scatenato la reazione di Israele e innescato la catena di conflitti in Medio Oriente, Diocesi e Caritas si uniscono alla Giornata voluta da Papa Francesco per implorare pace. Dopo il supporto a Gaza, Israele e Cisgiordania, fondi per il Libano
Il ritrovamento è stato segnalato da un pensionato che si stava avvicinando al punto di raccolta per lasciare un sacchetto e ha visto una manina spuntare da una coperta
Siamo stati a Varese, a Saronno, a Rho e a Legnano per incontrare i volontari e chi coordina questi spazi di solidarietà indispensabili per una parte di comunità
Grazie alla Cooperativa Intrecci, le persone possono tornare a fare la spesa gratuitamente, scegliendo loro stessi i prodotti, lavorando sul recupero della propria autonomia
Torna l’iniziativa aperta agli “over 65” dei quartieri attorno al Refettorio Ambrosiano di Greco. Un servizio per vincere ansie e solitudini, in un periodo dell’anno difficile
Cinquantuno le persone che hanno già una casa e hanno risolto le prime necessità. Mentre per altre 50 stanno trovando soluzioni ad hoc. I numeri dell’accoglienza
La raccolta di materiale, abiti, medicinali destinato al popolo in fuga dalla guerra si è rivelata un successo di solidarietà: tutto sarà inviato alla Caritas che poi provvederà a mandarlo nei campi profughi al confine tra Ucraina e Polonia e per aiutare chi arriva in Italia
Le due Caritas, la Comunità pastorale, gli Alpini, la Protezione Civile, la Pro Loco e le associazioni si sono unite al Comune per agire a tutto campo dalla raccolta di beni all’ospitalità
Don Marco Casale invita a fare riferimento al Centro di ascolto Caritas della propria parrocchia sia per segnalare la possibilità di mettere a disposizione un immobile sia per consegnare offerte in denaro e generi di prima necessità
70 pasti pronti realizzati dagli studenti del Centro di Formazione professionale verranno consegnati alle associazioni che si occupano di sostegno alimentare
Venerdì 2 luglio sarà celebrata una messa presieduta da monsignor Delpini, alla presenza di una delegazione di operatori e volontari

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi