
Busto Arsizio
Centro del Riuso a Busto Arsizio, funziona e verrà finanziato per i prossimi tre anni
L'amministrazione ha deciso di rifinanziarlo e ha apportato alcune migliorie al regolamento in modo da implementarne l'utilizzo
L'amministrazione ha deciso di rifinanziarlo e ha apportato alcune migliorie al regolamento in modo da implementarne l'utilizzo
In concomitanza con lo svolgimento della “Giornata del Verde Pulito 2022” promossa da Regione Lombardia ed alla quale ha aderito il Comune di Busto Arsizio, domenica il centro sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
La tanto attesa struttura all’interno del centro multiraccolta di via Tosi, nella zona industriale di Sacconago, è a disposizione di chi vuole conferire oggetti e chi vuole acquistarli
Si trova all’interno del centro multiraccolta di via Tosi. A partire dal 31 gennaio, sarà già possibile, per chi fosse interessato al solo conferimento di beni, procedere con la consegna
Si tratta di un primo piccolo passo verso l’economia circolare. Sarà gestito da Agesp e gli oggetti in vendita saranno visibili su un sito apposito. Paola Reguzzoni: “Pensiamo ad allargarlo alla riparazione”
Approvato in giunta il regolamento che ora dovrà passare in consiglio comunale. L’opera ha trovato spazio all’interno del centro multiraccolta di Sacconago grazie al recupero dell’Expo Hub
La struttura ospiterà il centro di riuso comunale, ma il progetto da 100.000 euro finanziato con un bando regionale dovrà essere rivisto e l’amministrazione ha chiesto una proroga di un altro anno
Uno sarà realizzato anche a Busto Arsizio. L’assessore Terzi: “Un provvedimento accolto dal territorio in maniera straordinaria che abbiamo voluto replicare, in un’ottica di economia circolare.”
Mentre si ridiscute l’allungamento della vita dell’inceneritore, l’amministrazione fa passi avanti verso il riutilizzo degli oggetti e annuncia la realizzazione di un centro del riuso di fianco all’isola ecologica
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino