
Laveno Mombello
Il grande cinema a Laveno con il Festival di Locarno e Cortisonici
Visioni Dilaganti porta a Villa Frua una rassegna cinematografica gratuita, con cortometraggi innovativi e il film pluripremiato “Le vite degli altri”
Visioni Dilaganti porta a Villa Frua una rassegna cinematografica gratuita, con cortometraggi innovativi e il film pluripremiato “Le vite degli altri”
La misura è finanziata attraverso il bando ‘Next’ (Linea F) per sostenere i cinema lombardi che promuovono progetti culturali, iniziative tematiche, retrospettive, rassegne per specifici target di pubblico
Venerdì 21 giugno alle 21 verrà proiettato il documentario “Italia K2”, in versione restaurata. Al termine della serata, ad ingresso gratuito, verrà anche presentata la mostra “K2 un’impresa italiana 1954-2024” ospitata al Museo Castiglioni
Il regista, formatosi all’Icma e oggi docente della scuola bustese, ha aperto in piazza Venzaghi uno studio che offre servizi per il cinema: “Busto Arsizio crede nel cinema e io credo in Busto Arsizio”
Ogni giorno viene rivelato un nuovo finalista e Pedroni è stato il primo ad essere annunciato, grazie al suo libro “Le tracce rosse”. Il vincitore del concorso vedrà il suo libro trasformato in un film
Sabato 25 maggio (alle ore 16.30) l’incontro per raccontare la loro esperienza con il cinema che data dagli anni 80, quando iniziarono a raccontare con le immagini il nostro tempo e i cambiamenti che il mondo sta vivendo
Sabato 27 aprile evento in simulcast tra le Sale della Comunità in occasione della giornata mondiale del disegno: il celebre regista d’animazione in collegamento anche con Besnate
Un fine settimana dedicato alle famiglie con due film di animazione e un laboratorio interattivo con il regista Enzo D’Alò
L’opera del giornalista ucraino Mstyslav Chernov, vincitore del Premio Pulitzer e vincitore del premio oscar come miglior documentario, sarà proiettata in una serata evento al multisala MIV di Varese lunedì 29 aprile alle ore 20
Due appuntamenti speciali il 26 e 27 aprile, alle ore 20:45. Biglietto d’ingresso a soli € 5,00 e comodità di un parcheggio interno
Sabato 27 aprile evento in simulcast tra le Sale della Comunità in occasione della giornata mondiale del disegno
Si parte il 19 aprile una storia d’animazione che cattura l’essenza di Parigi attraverso gli occhi di un dolce topolino con una grande passione. Questo appuntamento è ideale per le famiglie, inizio ore 20.45
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino