
DigitaLife
Pompeo: “Una volta per vedere un film servivano quintali di pellicola”
La storia di uno storico proiezionista del cinema Silvio Pellico di Saronno
La storia di uno storico proiezionista del cinema Silvio Pellico di Saronno
Nuovo impianto di proiezione e al definizione e nuovo sistema audio per la storica sala cinematografica salvata dalla demolizione grazie ai volontari e al contributo del Comune. A luglio tre proiezioni gratuite per festeggiare
Grazie al sostegno del Comune, tanti giovani guidati da Rolando Codato, hanno imbiancato, smontato, pulito, riverniciato. Già avviata programmazione di spettacoli gratuita: “Ora sogniamo di acquistare il preiettore digitale, ma è quasi realtà”
Sono una decina i volontari che tengono aperta la rinata Sala della Comunità, convertita alla proiezione digitale. La ricetta: coinvolgimento della comunità e prezzo del biglietto sempre ridotto
Sono più di una cinquantina le persone che si occupano della sala della comunità di proprietà parrocchiale: “Competitivi anche coi multisala”. Sabato l’inaugurazione del sistema digitale alla presenza del vescovo Franco Agnesi
Prima puntata di un tour nelle sale cinematografiche della provincia. Il Pellico ha compiuto cento anni di attività. Non solo film, ma anche teatro e concerti in diretta, vi lavorano 5 persone. Rinato grazie al digitale, non dimentica le “vecchie” pellicole
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"