
Ambiente
Esaurite le risorse naturali del 2021: dal 30 luglio le prendiamo in prestito dai nostri figli
Cos’è e come si calcola l’Overshoot day. Il test per scoprire la tua impronta ecologica
Cos’è e come si calcola l’Overshoot day. Il test per scoprire la tua impronta ecologica
Impressionante quantità di acqua caduta nella mattina del 28 luglio in Valganna, che ha portato disagi alla circolazione e molte strade allagate
Sembra che piova da sempre e che quest’anno sia un’estate piovosa come non mai. In base alle precipitazioni attese per la serata e la mattina di domani, luglio potrebbe essere il mese dei record
Alcuni chicchi di grandine, come riporta la stampa locale e come si vede dalle immagini, hanno raggiunto i 10 cm, causando danni a case e abitazioni
Google Lancia uno strumento rivoluzionario in vista della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile
Cos’è e come opera il sistema “ETS UE” e come si sono ridotte nei vari settori le emissioni durante l’anno della pandemia
Ne parla Andrea Paccagnini, studente universitario, analizzando i dati raccolti dal Centro Geofisico Prealpino
Si tratta dell’ISGlobal Ranking of Cities, un progetto volto a stimare gli impatti sulla salute della pianificazione urbana e dei trasporti in 1000 città europee
Nell’ultimo mese dell’anno ci sono state solo 44 ore di sole, mai così poche negli ultimi 30 anni, e tanta neve. Ecco il report meteorologico del Centro Geofisico Prealpino
Mercoledì 16 dicembre alle 21 in diretta sul canale You Tube e dalla pagina Facebook del Comune qualificati relatori a confronto sui punti salienti della rivoluzionaria enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”
Questa sera mercoledì 16 dicembre alle 21 una tavola rotonda in videoconferenza sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Comune di Vedano Olona. Gli amministratori, a partire dal sindaco, hanno promosso una riflessione sul clima, l’ecologia e la cura della casa comune
I dati di Arpa sulla gestione dei rifiuti in Lombardia, l’assessore Cattaneo: “Nel 2019 Lombardia si conferma regione leader per la raccolta differenziata”. La provincia di Varese al 77%, dietro soltanto a Mantova, Cremona e Brianza
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”