
Economia
Giovanni Bozzini riconfermato alla guida di CNA Lombardia
“Difesa del manifatturiero, sostenibilità e credito: così accompagneremo le imprese nei prossimi quattro anni”
“Difesa del manifatturiero, sostenibilità e credito: così accompagneremo le imprese nei prossimi quattro anni”
A renderlo pubblico è stato lo stesso Reto con un post sui propri canali social
Alla cerimonia delle Ville Ponti sono intervenuti rappresentanti di istituzioni locali, regionali, nazionali ed europee
L’unione tra Cna Varese e Cna Lario Brianza segna un passaggio storico nel sistema Cna lombardo. L’intervento di Gabriele Rotini fa il punto sul quadro nazionale delle aggregazioni associative
Un’unione storica tra Cna Varese e Cna Lario e Brianza. L’obiettivo: rappresentare con maggior forza le PMI del territorio in una fase di profonda trasformazione economica
Entro il 31 marzo 2025 le imprese sono obbligate a stipulare contratti assicurativi a copertura di danni materiali direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Una scadenza che secondo CNA Lombardia rischia di mettere in seria difficoltà un numero enorme di aziende
La grande sfida da affrontare insieme, pubblico e privato, è collegata al mismatch, alla riqualificazione, all’aggiornamento professionale, alla formazione continua e allo sviluppo delle competenze digitali
A dirlo sono i numeri forniti da CNA Lombardia nel Primo Focus 2025 sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi
Giuseppe Mele, Presidente CNA NCC per Varese e la Lombardia: “L’impatto del foglio di servizio elettronico e delle nuove sanzioni è un carico insostenibile che
mina la competitività delle imprese NCC e favorisce l’abusivismo”
In Italia le aziende che dovranno introdurre questo strumento sono quasi un milione, in Lombardia 150mila imprese coinvolte di cui 90mila sono artigiane
Continuano a crescere le imprese gestite da migranti, in Italia tra il 2011 e il 2022 sono cresciute del 42,7% raggiungendo quota 653.004
Proiezioni aprile: PIL +1,2%, consumi +0,8% e investimenti +2%. Nel Varesotto bene export (+3,7%) e occupazione (+4,1%), crolla l’accesso al credito per le imprese (-10,9%)
Il presidente Giovanni Bozzini: “Così facendo il Governo rischia di scaricare oneri e responsabilità d’investimento proprio sul mondo produttivo”
Giovanni Bozzini, presidente Cna Lombardia, entra nel merito della manovra finanziaria: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato”
In 10 anni persi il 2,8% delle imprese e il 4,1% della popolazione. I centri minori rappresentano il 3,6% della popolazione totale della regione (355.741). Giovanni Bozzini, presidente CNA Lombardia: “Valorizzare le autonomie locali”
Giovanni Bozzini, presidente regionale: “Porteremo le testimonianze delle nostre imprese, ma ascolteremo anche proposte su temi come crisi energetica, transizione green, riqualificazione ambientale e rapporto tra Regioni, Stati ed Europa”
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi