Varesotto
Piccoli comuni, grandi desideri
Manifesti e incontri nei grandi centri, ma quali sono i bisogni che i cittadini dei paesini chiedono ai candidati? Un giro sotto ai campanili a due settimane dal voto
Manifesti e incontri nei grandi centri, ma quali sono i bisogni che i cittadini dei paesini chiedono ai candidati? Un giro sotto ai campanili a due settimane dal voto
Ecco il punto della nostra “classifica” dei sindaci del Varesotto sulla base degli “amici” che li seguono sul social network più diffuso del mondo
Dopo le regionali dello scorso anno, queste elezioni decretano internet come strumento da non più snobbare, e moltissimi candidati e liste si sono dotati di blog, siti e profili di Facebook
Record assoluto di candidati sindaci e di liste. Un terzo in piu’ rispetto al 2001
Analisi del centro geofisico prealpino sul forte vento che ha colpito il varesotto nella notte tra martedì e mercoledì
In vista del voto di maggio, parte oggi lo speciale elettorale di Varesenews. Candidati, liste, siti internet, Facebook, video e news per conoscere chi amministrarà i 33 comuni al voto
La speciale classifica dei sindaci su Facebook è stata seguita da alcune migliaia di lettori. Nuovo ingresso di peso con la pagina pubblica di Fontana. Porro sempre in testa
Oltre 6.000 visite alle pagine dei comuni. Nel giorno di lancio il più ricercato è stato Tradata
Prende il via un nuovo servizio del giornale. Da oggi potrete trovare le notizie anche di ogni territorio comunale
Sono 37 i primi cittadini che utilizzano il popolare social network. Da oggi lanciamo la classifica che verrà aggiornata tutte le settimane
L’Anci Lombardia chiede di non penalizzare ulteriormente la scuola pubblica già ridotta all’osso. Le finanze dei comuni non possono più sopperire all’impoverimento del servizio
Pubblicato il decreto del ministero dell’Interno. Riduzioni nei trasferimenti agli enti locali con più di 5mila abitanti: a Varese quasi 50 le amministrazioni interessate per un totale di 15milioni di euro
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano