
Luino
Incendi e cambiamento climatico, a Luino si fa il punto insieme a esperti e amministratori
Il convegno è in programma per il 27 ottobre e fa parte delle celebrazioni per i 25 anni del Coordinamento Antincendio boschivo
Il convegno è in programma per il 27 ottobre e fa parte delle celebrazioni per i 25 anni del Coordinamento Antincendio boschivo
L’Assessore Ecologia Ambiente Turismo della Comunità Montana Valli del Verbano interviene in merito agli incontri sul tema a Palazzo Verbania
Firmato l’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità Montana che consente di avviare l’attuazione della strategia di sviluppo locale ‘Valli del Verbano 20-30’
Venerdì 13 ottobre l’ultimo dei 19 concerti che hanno portato grande musica nei luoghi più belli del territorio della Comunità montana Valli del Verbano e della Comunità montana del Piambello
Il presidente Castoldi: “Un aiuto importante, li useremo per supportare i piccoli Comuni e mettere in campo azioni di sviluppo territoriale”
Regione Lombardia a supporto dell’ente montano con l’obiettivo di rilanciare le zone rurali, Castoldi: “Un aiuto importante, che conferma ancora una volta l’attenzione di Regione ai territori più svantaggiati”
Comunità Montana Valli del Verbano rende pubblico il report sui rifiuti e comunica le novità introdotte dall’avvio del percorso di gestione della raccolta differenziata nei Comuni della convenzione. Ballardin: “Tutti devono fare la loro parte perchè questa è la sfida del futuro”
Da settembre prenderanno il via due corsi professionali dedicati al territorio. Termine delle iscrizioni: 29 agosto
Tecnici ed operai di Comunità Montana si sono attivati anche in una manutenzione generale di tutte le altre parti tra Luino e la Valcuvia, completando lo sfalcio del verde e andando a sistemare le criticità di alberi e rami segnalate dopo il maltempo dei giorni scorsi
Dopo le parole del sindaco Santagostino, Comunità Montana ha deciso di riaprire il servizio di Villa Frua
Con una nota ufficiale, il sindaco Santagostino contesta la decisione arbitraria di chiusura degli ecosportelli itineranti di Laveno Mombello, Cuvio e Maccagno con Pino e Veddasca
Pianificato il calendario didattico 2023/2024. Fazio: “Progetto in grande crescita e pronto a raccogliere ancora una volta tante adesioni”
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti