L'impresa delle meraviglie
Un colpo al cerchio e uno alla botte
La Carlo Bottarini di Lonate Pozzolo è associata a Confartigianato Varese dal 1945. Da settant’anni produce botti per concerie rigorosamente in legno, ma non solo.
La Carlo Bottarini di Lonate Pozzolo è associata a Confartigianato Varese dal 1945. Da settant’anni produce botti per concerie rigorosamente in legno, ma non solo.
Mirko Merighi usa nuovi materiali un tempo preclusi all’artigiano, produce calzature su misura e si preoccupa della sostenibilità ambientale
Confartigianato Varese nasce nel 1945, e si prepara ai festeggiamenti intervistando tutte quelle imprese che con l’Associazione hanno condiviso battaglie, progetti e successi dal lontano 1945.
I settant’anni delle Arti Grafiche Colombo, associata a Confartigianato Varese dal 1945: dal nonno Pasquale al papà Nino, dalla tipografia al digitale
La ricerca della Liuc, commissionata da Camera di Commercio e sindacati, evidenzia la necessità di un passaggio a nuove forme e nuovi servizi
Confartigianato Imprese Varese e il Faberlab di Tradate, laboratorio di fabbricazione digitale, saranno gli ospiti di Smart City , trasmissione condotta
La Tecnoassist di Gallarate è partner ufficiale di Epson per l’assistenza tecnica. Oggi lavora con un grande sito di e-commerce e pensa già al futuro, quando tutto (o quasi) verrà stampato in 3D
Presentata al Gruppo del Sole 24 ore la ricerca di Pwc sul digital manufacturing
L’occupazione cresce nell’edilizia, nel tessile e nel legno. L’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato Varese
Confartigianato Varese racconta come le tensioni con l’Ucraina stiano influendo sull’economia del nostro territorio
Grande partecipazione di imprenditori al convegno di Confartigianato Varese su “Cosa fare per lavorare in Svizzera”
L’officina digitale di Confartigianato Imprese Varese nasceva proprio un anno fa e in un anno ha visto passare imprenditori, designer, progettisti, studenti, professori, makers, cittadini e startupper

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi