
Malpensa
A Malpensa con le sigarette di contrabbando, 9 denunciati dalla Finanza
Denunciati passeggeri senegalesi e gambiani: oltre 2.000 stecche nascoste nei bagagli. Stretta di Fiamme gialle e Agenzia delle Dogane
Denunciati passeggeri senegalesi e gambiani: oltre 2.000 stecche nascoste nei bagagli. Stretta di Fiamme gialle e Agenzia delle Dogane
Le attività congiunte di Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane hanno permesso di individuare numerose violazioni legate all’ingresso di natanti svizzeri
La misura richiesta e ottenuta dell’avvocato varesino Gianpiero Maccapani
Il mezzo era in entrata in Italia e proveniva dal Belgio. Gli agenti hanno pertanto proceduto alla denuncia a piede libero
In altre operazioni sono stati sequestrati oltre 70.000 euro non dichiarati e 13 autovetture
I responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica bustocca per violazioni al Testo Unico delle leggi doganali
Il valore della merce trovata da finanzieri e funzionari delle Dogane è di oltre 140 mila euro che per la legge si inquadra come contrabbando
Erano nascoste in un cartone e in due valigie che si trovavano nel bagaglio del veicolo. Il carico è stato intercettato al valico autostradale di Chiasso
Grazie alle testimonianze di chi visse negli anni del contrabbando fra Italia e Svizzera, la serata letteraria al circolo di Graglio si è trasformata in un successo. Tante le riflessioni anche sull’attualità dei problemi del lavoro
Spi Cgil Lombardia torna al circolo di Graglio, sede dell’associazione Solidarietà di Maccagno, per presentare il libro “Novecento di contrabbando”, che racconta le storie di chi valicò il confine negli anni di guerra e non solo: una pagina di storia che ha caratterizzato anche la Veddasca
L’istituto di Storia Contemporanea P.A.Perretta ha raccolto intorno a sé una serie di ospiti d’eccellenza per parlare del Contrabbando e del periodo dei respingimenti di ebrei e profughi tra Varese e il Canton Ticino durante la seconda Guerra Mondiale
Sabato 8 ottobre alle ore 10.00 si inaugura un’esposizione documentaria sul tema del contrabbando dal titolo “Storie di contrabbando. Il transito di merci e persone tra Varese e Canton Ticino (1938-1966)”
Al circolo di Graglio una serata di successo la presentazione del libro di Rosa Romano Bettini dedicato all’estate del ’43 in Veddasca al tempo di guerra. Presente anche il cantautore luinese Giò DeSfàa
Molto spesso si tratta di aziende che non hanno una storia di trasporti di questo tipo alle spalle. Il gasolio è “tagliato” con lubrificanti, la benzina contiene spesso cloridrati e i danni alle auto sono assicurati
Le fiamme gialle hanno intercettato allo scalo intermodale otto container-cisterna privi di documentazione e in evasione delle accise. Denunciate due persone coinvolte nel traffico
Trenta quelli sequestrati dalle Fiamme Gialle di Como per un controvalore di quasi 800mila euro. Nel mirino anche i prodotti contraffatti rivenduti in Italia
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"