
Londra
Boris Johnson migliora: è uscito dalla terapia intensiva
Il primo ministro britannico spostato in un reparto di degenza. «È di ottimo umore» spiega in comunicato ufficiale di Downing Street
Il primo ministro britannico spostato in un reparto di degenza. «È di ottimo umore» spiega in comunicato ufficiale di Downing Street
In Lombardia i positivi sono 54.802 con un incremento di 1.388 persone in 24 ore. I morti superano quota 10mila; 160 quelli nel Varesotto
Un giorno a Ferno, paese con un’alta incidenza di contagio. Che non sembra essere arrivato dall’aeroporto, anche se tanti casi sono “sommersi”
Annunziata DiFonte lavora a Ferno, uno dei Comuni con la più alta concentrazione di contagi, senza contare tanti a casa con sintomi. “Non abbiamo neppure le mascherine adatte, ci sono arrivate solo quelle chirurgiche”
Al termine della celebrazione a porte chiuse, ci sarà anche la “Via Crucis al tempo della pandemia” per le vie della città. La parrocchia: “Non scendete in strada, ma affacciatevi alle finestre”
L’azienda di Daverio produce i tubi flessibili a bassa pressione per l’utilizzo di gas medicali nelle apparecchiature respiratorie come i sistemi Cpap
La FROMCeO scrive nuovamente all’assessore regionale per ribadire la necessità di un maggior coinvolgimento con chi gestisce sul campo la sanità
Una lettrice racconta la sua esperienza a Gazzada Schianno: pochi alimenti a fronte di una spesa di 40 euro
Il punto vendita fernese è molto frequentato dagli abitanti delle vicine cittadine, che non hanno supermarket. L’ordinanza sarà in vigore da martedì prossimo
Per Save the Children la crisi economica e sociale legata al coronavirus rischia di trascinare in povertà assoluta un milione di bambini italiani in più
Il silenzio assordante di ATS Insubria che non risponde alle domande e minaccia querele in un quadro drammatico che fa pagare ai cittadini le scelte di 25 anni di governo sanitario della Regione a favore del settore privato
In Svizzera i casi sono oltre 23mila. Berna ha annunciato nuove misure per evitare il fallimento delle imprese
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"