Come sarà l’organizzazione dell’ufficio dopo il Covid?
Ergonomia, design, work rotation, igiene, aria, tecnologie, community, cibo: ecco gli 8 punti chiave di Copernico per programmare il rientro in ufficio
Ergonomia, design, work rotation, igiene, aria, tecnologie, community, cibo: ecco gli 8 punti chiave di Copernico per programmare il rientro in ufficio
Sette postazioni di lavoro e un paio di sale riunioni per uno spazio di lavoro condiviso
Anche sul lavoro le collaborazioni più proficue nascono spesso da incontri casuali e chiacchiere informali. Copernico nasce con lo scopo di facilitare questi incontri e in ciascuno dei suoi hub ogni giorno si potrebbero raccontare decine e decine di episodi di Business Matching
Abbiamo provato a esplorare i vantaggi che Copernico porterà alla città di Varese e i benefici che potrebbero avere i professionisti e le aziende che lo sceglieranno come luogo di lavoro
Il digitale, la velocità, l’iperconnessione hanno cambiato il modo di lavorare e di relazionarci. I nostri uffici devono trasformarsi, passando dall’essere semplici spazi fisici a luoghi dove avvengono scambi e contaminazioni
Sergio and Marco Gandola have launched the business centre and co-working space in the former LESA building in Saronno. The offices provide premises for about thirty companies
Socialità, connessione, ambienti accoglienti e un richiamo alla natura tropicale: ecco i leitmotiv del progetto
Sergio e Marco Gandola hanno inaugurato il business center e spazio coworking nello stabile dell’ex Lesa a Saronno. Negli uffici hanno sede una trentina di aziende
Svelato il mistero dei lavori che stanno impegnando da qualche mese il palazzo della BNL in via Volta: Copernico, un coworking 24 ore su 24 emanazione della più grande catena milanese
Tutti i mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio il Circolo Gagarin aprirà le sue porte per offrire un luogo dove studiare o lavorare
Alla presenza del sindaco Cassani e alcuni assessori, inaugurato LSP center, uno spazio di coworking e servizi per le aziende nel centro della città
Grazie al bando ministeriale vinto dall’Ite Tosi e dall’Isis Ponti, l’incubarore di imprese (inattivo da anni) all’interno di Tecnocity tornerà a vivere per creare nuovi lavori

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra