
Svizzera
In Canton Ticino si vive più a lungo
Non solo è il cantone con più over 65 e over 80 della Confederazione ma anche quello dove vive il maggior numero di centenari
Non solo è il cantone con più over 65 e over 80 della Confederazione ma anche quello dove vive il maggior numero di centenari
Le prime indicazioni sanitarie dell’Iss per il rientro a scuola a settembre con 31 classi in meno alle elementari a fronte di un calo di 1190 studenti
L’iniziativa di Koiné nasce all’interno del progetto “Incontri, vie e passaggi” per il coinvolgimento e crescita delle famiglie con bambini di 0-3 anni
I genitori hanno promosso per sabato 16 luglio nuovi appuntamenti per la raccolta firme davanti al Tigros di Castronno, al mattino e nel tardo pomeriggio dalle 17.30
I genitori aprono una pagina Facebook e lanciano una raccolta firme per sostenere la scuola: “Abbiamo i numeri per una nuova classe il prossimo anno”
Per non diventare un paese per vecchi l’Italia deve mettere al centro la valorizzazione del capitale umano delle nuove generazioni
La dirigente scolastica Ornella Fiorillo spiega gli effetti del calo demografico sulla popolazione scolastica: «Valutiamo la situazione assieme al Comune”
Persi in tre anni 3mila studenti alle elementari di Varese e provincia. Tra scuole che chiudono o traballano, servizi che saltano ma anche esempi virtuosi di chi punta sull’innovazione
È importante cogliere tutti i segnali che puntano ad intervenire sulle dinamiche demografiche, così come è avvenuto ora nel mondo economico con il progetto presentato dall’Unione Industriali di Varese
Registrati 89.400 nuovi nati, un numero che non si vedeva dal 1972. I dati sulla demografia fotografano la popolazione svizzera alla fine del 2021
La pandemia ha accelerato la riduzione delle nascite. Anche in una città ancora attrattiva come Gallarate il tema diventa pressante: “Dobbiamo iniziare a ragionare sulle scelte”, dice il sindaco Cassani
Cala per il secondo anno consecutivo la popolazione della prima città della provincia di Varese per abitanti anche se di poco. Diminuiscono i decessi dopo l’anno nero del covid
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati