Cuvio
Come parlavano i nostri nonni: l’edizione 2023 del “Taccuin de Cüvi” dedicata al linguaggio
Titolo del nuovo lavoro di Tenconi e Roncari è “Me se diseva ‘na volta”. Nel corso dell’evento anche la consegna elle borse di studio
Titolo del nuovo lavoro di Tenconi e Roncari è “Me se diseva ‘na volta”. Nel corso dell’evento anche la consegna elle borse di studio
Il 26 agosto 2017 se ne andava, a Varese, il popolarissimo artista che per tanti anni ha vissuto sulla sponda lombarda del Lago Maggiore
L’appuntamento dedicato ai proverbi è per le 15 di venerdì 8 aprile nella sede dell’associazione
Sabato 25 settembre la proclamazione dei vincitori del concorso che verranno annunciati anche in diretta streaming su Chiasso Tv
Continua e si allarga l’iniziativa del Comune per promuovere il dialetto: pubblicato un libro che spiega ai più piccoli le origini della “lingua angerese”
Intanto in paese arriva il secondo libro frutto delle giornate del mercoledì, quando in biblioteca si parla solo vernacolo locale
La canzone dedicata ad Angera in un video per la giornata nazionale del dialetto
Il video-cartolina in dialetto girato in collaborazione con l’ICMA in sei luoghi caratteristici di Busto Arsizio ha avuto il patrocinio dell’assessore e vice sindaco Manuela Maffioli.
Gregorio Cerini, 82 anni, felice per la riuscita della sua mostra, fra le prime nel Paese. “Il dialetto si parla fin dove arriva il suono delle campane”
La mostra dei disegni di uno dei massimi interpreti culturali del vernacolo locale visitabile fino al 23 agosto al centro Pino Moia
I Talò, Ginetto Grilli e gli alunni di tre scuole di Busto Arsizio e Olgiate Olona hanno creato una nuova versione ai tempi del coronavirus di “A ta l’ho dì, Talò”, coinvolgendo molti ospiti speciali
Un’agenzia pubblicitaria realizza posaceneri portatili da regalare agli acquirenti di sigarette che si macchiano dell’abbandono delle “cicche“

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco