
Gorla Minore
A Gorla Minore una serata per parlare di disabilità, tutele e diritti
Un incontro pubblico per fare chiarezza su strumenti, tutele e supporti a disposizione delle famiglie con persone con disabilità.
Un incontro pubblico per fare chiarezza su strumenti, tutele e supporti a disposizione delle famiglie con persone con disabilità.
Il MaiSMais Manigunda, la squadra di Fagnano Olona di Baskin – sport che presenta squadre miste di normodotati e disabili – avrà un weekend di emozioni disputando le finali di Coppa Italia a Ferrara
Un servizio innovativo e multidisciplinare per garantire assistenza sanitaria equa e su misura alle persone con disabilità complesse
Appuntamento il 19 febbraio a Ville Ponti. Lo stanziamento complessivo è di 2,5 milioni con l’obiettivo di sostenere le imprese lombarde nel promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
In vista dell’inizio dei giochi paralimpici di Parigi il cairatese Simone Gambirasio ha voluto fare un’analisi dell’accessibilità della città durante la sua visita
Il Comune di Varese ha presentato i numeri del servizio speciale di trasporto gratuito destinato a 150 persone con disabilità motorie, anziani e soggetti svantaggiati: “Servizio fondamentale e delicato”
La studentessa ligure, originaria di Busto Arsizio, in un minuto e trenta secondi fa un quadro chiaro del livello di inclusività della società italiana, prendendo spunto dalle dichiarazioni di Vannacci
In commissione, di fronte a famiglie e associazioni, il sindaco Cassani ha difeso le ragioni del nuovo meccanismo di compartecipazione, “paga di più chi se lo può permettere”. Le opposizioni critiche
Le opposizioni parlano di impatto “devastante” e citano casi di aumenti fino al 3300%. Nella giunta Cassani c’è ritrosia a parlarne e non si confermano i numeri. “Ma la nostra spesa è poco efficiente”
Il Comune da gennaio ha definito le nuove regole per il pagamento dei servizi. Dura l’accusa: “Cassani vuole una città solo di ricchi e belli, non c’è spazio per i poveri e chi sta male. Ritornino gli aumenti”
Tante le novità della nuova gestione di PiscineMelegnano per la struttura di Gorla Minore: oltre al termario, corsi per disabili e sconti per residenti e lavoratori delle aziende di Gorla Minore e Maggiore
Tra le novità, si segnala l’avvio di un’azione sperimentale per l’inserimento lavorativo di giovani con la disabilità dello spettro autistico
Ha 22 anni e vorrebbe frequentare l’università a Milano ma il servizio Sala Blu non può garantire il servizio di accompagnamento dalla stazione del capoluogo: “Un diritto calpestato”
Domenica 15 ottobre ritorna il tradizionale appuntamento con la Cooperativa per Disabili ASDA-SPERANZA. Obiettivo: accendere i riflettori su una realtà del terzo settore che l’anno prossimo festeggerà i 40 anni di attività
Il consigliere regionale del Pd contesta il fatto che in Lombardia solo con il 100% di invalidità sia possibile beneficiare di un abbonamento annuale che costa 10 euro
Nella sede delle Acli a Gallarate un incontro per affrontare e sensibilizzare sulle problematiche della protezione giuridica delle persone fragili
La delegazione italiana guidata da Fondazione Officine dell’Acqua e Vele d’Epoca Verbano ha rappresentato il Lago Maggiore al Festival de Loire di Orléans, il più grande raduno europeo di tradizioni nautiche
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto