Basket - "Minors"
Ultimi botti in serie B2 e C1
Legnano vuole il primato, Saronno insegue la posizione migliore per i playoff. La Robur chiude in casa con Montecatini. In C2 occhi puntati su Cassano-Nerviano
Legnano vuole il primato, Saronno insegue la posizione migliore per i playoff. La Robur chiude in casa con Montecatini. In C2 occhi puntati su Cassano-Nerviano
La Abc, con 26 punti del capitano, vince il derby esterno con la Sangiorgese e si garantisce la permanenza in DNB. Royal al tappeto a Bologna dopo 17 vittorie consecutive
Mirandola vince al Campus: a due giornate dalla fine la Abc ha bisogno di un successo. Matteucci top scorer gialloblu con 23 punti
Il tiratore reduce dal lungo infortunio segna 26 punti e trascina la squadra di Piazza. Legnano supera Livorno in trasferta, successo-playoff per la Sangiorgese
Ferma la Robur, in DNB avanza ancora la Royal. Ltc travolta a Bologna. In DNC vincono Press Bolt e 7Laghi, Campus a un passo dal baratro
Con l’Abc a riposo, in DNB c’è anche Bologna-Ltc. In C1 Saronno punta alle zone alte, Gazzada alla salvezza diretta. In C2 è derby tra Café el Mundo e Gallarate
La Abc di Piazza perde al supplementare sul campo della corazzata Lucca. Overtime anche nel derby altomilanese in cui la Royal piega una Ltc dura a morire
Cinque in doppia cifra per i ragazzi di Piazza che dominano l’infrasettimanale (86-66). Cade invece la Sangiorgese, tradita dalle basse percentuali contro Livorno
Questa sera (ore 21) la Abc vuole vincere per agganciare i rivali in classifica. Sul campo amico anche la Ltc contro Livorno mentre Legnano va giovedì a Costa Volpino
La Abc perde il recupero con gli Eagles Bologna giocato al PalaWhirlpool. I ragazzi di piazza rimontano sino al 60-60 ma poi non riescono a completare l’opera. Nessun tifoso ospite sugli spalti
La partita rimandata sabato scorso di disputerà alle 16. Intanto Legnano continua a vincere. In C1 Gazzada è quasi salva, in C2 Daverio stoppa Casorate
La Abc attende Bologna, Royal in trasferta a Mirandola. In C1 Gazzada vuole i punti-salvezza, Saronno quelli playoff. Incroci d’alta quota in C2 e D

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"