
Bambini
Tre iniziative per la Settimana del babywearing
Passeggiate in fascia, marsupio o passeggino, coccole, massaggi e merende in tre diverse iniziative tra il 6 e il 12 maggio per celebrare il bello di portare i bambini a contatto
Passeggiate in fascia, marsupio o passeggino, coccole, massaggi e merende in tre diverse iniziative tra il 6 e il 12 maggio per celebrare il bello di portare i bambini a contatto
La chiamano “Slow parenting” ed è una filosofia dell’essere genitori basata sulla consapevolezza e sul rispetto dei tempi dell’apprendimento e della relazione educativa
Aperte le iscrizioni al corso gratuito per volontari di Nati per leggere, a Malnate nei giorni di sabato 4 e 18 maggio
Nonostante l’esempio degli adulti i bambini consumano sempre meno merendine, al 5° posto negli spuntini dopo frutta, yogurt, snak salati e panini
Annunciati i i vincitori della decima edizione del Premio Nati per leggere che promuove la lettura per i bambini in età prescolare. La premiazione il 13 maggio a Torino
In occasione della Settimana internazionale dei pannolini lavabili L’Anfora propone di sperimentare gratuitamente questa soluzione più ecologica ed economica
Circa 50 i bambini delle classi quinte della primaria di Arsago hanno partecipato al nuovo progetto di educazione alimentare promosso da Comune ed Elior
Incontro gratuito sul portare per neo e futuri genitori, giovedì 18 aprile alle ore 20.30 al Melograno, con l’esperta Chiara Adamoli
L’incontro tra gusto e salute si svolgerà nel pomeriggio di oggi lunedì 15 aprile alle ore 18.30 alla scuola Parini di via Bixio, a Giubiano
Presentato al MUBA il libro delle ricercatrici della Bicocca Monica Guerra e Francesca Antonacci e dedicato alle esperienze innovative nella scuola, inclusa la primaria IV Novembre
“Basta un poco di zucchero” è il titolo dell’ultimo incontro con l’esperto della “Scuola dei grandi”, in programma per giovedì 11 aprile alle ore 20.45 alla primaria Ungaretti
Le ragioni della scelta saranno presentate in un incontro aperto sabato 6 aprile alle ore 9.30 nel salone dell’Asilo infantile Divina Provvidenza di Casbeno
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino