Busto Arsizio
Il quartiere Sant’Anna si mobilita per il terremoto
Il rione bustocco ha organizzato una raccolta di materiali di prima necessità. Ecco cosa serve e dove portarlo
Il rione bustocco ha organizzato una raccolta di materiali di prima necessità. Ecco cosa serve e dove portarlo
Non solo la scossa di magnitudo 5.1: la giornata di festa è stata segnata da una serie di scosse, 9 delle quali di magnituto superiore a tre
La terra ha tremato alle 21.22. Il sisma ha interessato le zone già colpite, il Veneto ed è stata avvertita anche nel Varesotto
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate aderisce in questo modo al programma nazionale di raccolta fondi “Emergenza Terremoto in Emilia” attivato da Federcasse
Diversi i comuni compresi nei 10 chilometri dall’epicentro. La profondità della scossa è di 5,8 chilometri
La sede dell’associazione farà da punto di raccolta per materiale di prima necessità. Ecco come fare per aiutare
Franz Livio e Roberto Gambillara, ricercatori dell’Università dell’Insubria, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, sono in Emilia Romagna nelle zone colpite dal terremoto: da anni studiano la “dorsale Ferrarese”
Le immagini dei danni provocati dalla scossa di terremoto che ha colpito tutto il Nord Italia, provocando sette vittime e crolli soprattutto in Emilia Romagna
Nuove scosse durante la giornata di domenica (alle 15 di magnitudo 5.1, alle 20 di 4.8), avvertite anche a Varese. Danni ingenti a strutture storiche in Emilia Romagna, allestiti campi profughi nelle palestre
Ingenti i danni del sisma anche per le aziende della zona. La Coldiretti valuta un danno economico di circa 50 milioni di euro
Anche la struttura varesina ha registrato la scossa di terremoto che ha colpito il nord Italia nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 4 del mattino
Sisma avvertito anche in tutta la provincia di Varese intorno alle 4.04. Nel ferrarese l’epicentro, crollate due fabbriche dove sono morte cinque persone. Numerose le torri storiche che non hanno resistito alla scossa

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"