
Castelseprio
In viaggio sull’Apollo 11, 50 anni dopo
L’esperienza del primo allunaggio da vivere in prima persona grazie alla realtà virtuale nel corso di “Luna Piena al Castrum”, sabato 15 giugno dalle 20.30
L’esperienza del primo allunaggio da vivere in prima persona grazie alla realtà virtuale nel corso di “Luna Piena al Castrum”, sabato 15 giugno dalle 20.30
La nuova sala, ricca di effetti speciali, si trova nell’area giochi “Il Gatto e la Volpe” e dispone di una trentina di corti, per ogni gusto e ogni tipo di pubblico, dai 4 anni in su
Due percorsi con laboratorio nelle domeniche 2 e 9 giugno, dalle ore 15.30, per i bambini alla scoperta di “Humans”, la mostra di Miniartextil al Museo del Tessile
Lo spettacolo per famiglie è a ingresso gratuito e sarà portato in scena martedì 18 giugno alle ore 21 dagli allievi di Splendor del vero e Gym Art
Il contributo per le rette scolastiche varia dai 300 ai 2000 euro, spetta alle famiglie con Isee inferiore a 40mila euro e le domande vanno presentate entro il 14 giugno
Nel pomeriggio di Pasquetta l’Oasi della Palude Brabbia della Lipu propone una passeggiata con osservazione per i più grandi e un laboratorio per i piccoli
Gli editori consegnano il 27% in più dei libri promessi per l’edizione 2018 e invitano le scuole a iscriversi a IoLeggoPerché 2019
Serata informativa con l’esperto Cristiano Termine e rivolta a genitori e docenti in programma per martedì 9 aprile alle ore 20.30 nell’aula magna della primaria Mazzini
C’è tempo sino al 31 marzo per partecipare gratuitamente al concorso “Lego Mater Builder 2019” rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni.
Domenica 24 marzo alle 14.30 l’Oasi Lipu propone ai bambini di creare dei quadretti con i vari elementi naturali dell’ambiente della palude
Percorso multisensoriale e laboratorio “Tra arte e natura” domenica 17 marzo alle ore 15 a Villa Panza per bambini dai 4 ai 12 anni
“Non ti ascoltano, se tu prima non li ascolti”, incontro con Enrico Galiano venerdì 29 marzo alle ore 21 all’auditorium promosso dagli Amici dell’infanzia
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni