
Besozzo
La Bottega delle scoperte, dove l’esperienza insegna
L’associazione apre un nuovo spazio dove i bambini tra i 2 e i 5 anni possono creare la loro esperienza in un ambiente ricco di stimoli e laboratori. Ogni sabato mattina, dal 11 maggio
L’associazione apre un nuovo spazio dove i bambini tra i 2 e i 5 anni possono creare la loro esperienza in un ambiente ricco di stimoli e laboratori. Ogni sabato mattina, dal 11 maggio
Evento gratuito fatto di spettacoli, gioco e laboratori per bambini, allo Spazio Yak di piazza De salvo, sabato 20 aprile alle ore 15.30
Gli editori consegnano il 27% in più dei libri promessi per l’edizione 2018 e invitano le scuole a iscriversi a IoLeggoPerché 2019
Annunciati i i vincitori della decima edizione del Premio Nati per leggere che promuove la lettura per i bambini in età prescolare. La premiazione il 13 maggio a Torino
Domenica 14 aprile i bambini più piccoli potranno costruire un selfie di famiglia con sassi, foglie e legnetti, mentre i più grandi gireranno per il centro con due mappe, una attuale e l’altra del XVI secolo
Come costruire uno strumento educativo che aiuti il bambino a non farsi travolgere dalle emozioni negative, imparando a rielaborarle per poi liberarsene
Giorgia Armellini incontra l mamme e i papà il 6 aprile alle 10 per il nuovo appuntamento con “I sabati di primavera” della Scuola dell’infanzia di Luvinate
La Scuola dell’infanzia fa del calo demografico una risorsa che permette di avere solo 15-18 bambini per sezione, mentre l’offerta formativa è ricca e aggiornata per un miglior servizio alle famiglie
Come imparare ad andare in bici in quattro mosse, dopo aver scelto il mezzo, lo spazio, l’abbigliamento e soprattutto lo spirito giusto
Partono il 24 marzo con “Duchi e principesse a spasso per Varese” le attività primaverili gratuite promosse dall’Amministrazione comunale per bambini e famiglie
Ski&School è il progetto promosso dalla scuola dell’Infanzia Ugo Bassi che porta i piccoli alunni sulle piste da sci in orario scolastico
“La grande orchestra del bosco antico” per “Piccoli lettori forti” sabato 23 marzo alle ore 10.30 alla Biblioteca di Marchirolo
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune