Economia
Il pragmatismo spazza via il politicamente corretto, ma il futuro ha bisogno di visione e valori
"Il mondo è di tutti, soprattutto di quelli che verranno dopo di noi: per questo dobbiamo lasciarlo un po’ meglio di come l’abbiamo trovato"
"Il mondo è di tutti, soprattutto di quelli che verranno dopo di noi: per questo dobbiamo lasciarlo un po’ meglio di come l’abbiamo trovato"

Il 27 ottobre si apre il ciclo di conferenze organizzate dal Centro di ricerca di Etica clinica dell’Università dell’Insubria diretto dal prof Mario Picozzi. Due tesi contrapposte saranno presentate da esperti per aiutare a farsi una propria opinione

L’Università dell’Insubria ha creato un centro di ricerca in Etica sanitaria. Il compito sarà quello di affiancare manager e strutturati al momento di prendere decisioni

Il direttore Marco Giovannelli assieme al collega del Corsera e a Michele Brambilla sabato ad un convegno in Cattolica
Il Polo Museale Viggiutese promuove per giovedì 14 maggio 2015 nella Sala Ottagonale di Villa Borromeo un incontro con il docente
Gli studenti dello scientifico Ferraris hanno incontrato Mina Welby e Beppino Englaro. Sul piatto le sollecitazioni ad affrontare i temi dell’etica e della bioetica come parti integranti della vita di ciascuno
Pamela Tozzo ha ricevuto il riconoscimento grazie a un lavoro sulla sindrome di Münchausen. Si tratta di un disturbo mentale che porta un genitore a provocare volontariamente malattie al figlio per attirare l’attenzione
Il prossimo 3 aprile, all’Istituto De Filippi si svolgerà un faccia a faccia tra l’imprenditore internazionale e il docente di etica sociale
Lunedì 20 maggio il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri promosso dall’Insubria. È possibile seguire il convegno anche in diretta streaming
Dopo gli scandali e le crisi mondiali causate dalla finanza Massimo Folador, direttore del centro studi sull’etica della Liuc, propone un modello da seguire insieme al professor Rebora. Presenti realtà cooperative
l’oratorio Santo Stefano ospiterà don Walter Magnoni , Paolo Fumagalli e Pietro Migliarese. Economia, etica e religione si confrontano alla luce delle parole di Papa Benedetto XVI
Venerdì gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’EMEA saranno all’Insbruias Biopark, per spiegare come saranno regolamentate le terapie avanzate
Al San Matteo, il professor Antinori ha eseguito il prelievo su richiesta della donna. Critico il Vaticano secondo il quale la procreazione deve essere un fatto naturale

Francesco Cattaneo, direttore tecnico dell'Insubria Volley Mornago, è stato scelto come head coach della Nazionale Italiana Maschile Sordi che parteciperà alle Deaflympics di Tokyo 2025
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra