
Varese
“Area ex Aermacchi: tra quei muri un pezzo di storia della città”
Il contributo sull’area ex Aermacchi di Katia Accossato, architetto e docente al Politecnico, che fece di quell’area oggetto di studio tra il 2016 e il 2018
Il contributo sull’area ex Aermacchi di Katia Accossato, architetto e docente al Politecnico, che fece di quell’area oggetto di studio tra il 2016 e il 2018
Daniela Colonna Preti presidente della PolHa (120 tesserati, 15 atleti di interesse nazionale): «La città ha “fame d’acqua”. Un impianto del genere sarebbe un grande dono per tutti»
L’intervento della federazione dei Verdi Varese sull’area, e sul futuro sostenibile della città
Una bella riflessione di un giovane varesino che da sempre vive accanto alla fabbrica che oggi si trova al centro di un grande progetto di riqualificazione. «Non voglio che dopo una settimana di schermaglie l’argomento torni di nuovo nel cassetto delle “cose da fare quando si potrà farle”»
L’Associazione dei Verdi della Città di Varese interviene sul progetto di riqualificazione dell’area ex Aermacchi, oltre su altri interventi che hanno visto coinvolte zone della città.
E’ quello che organizza Aime giovedì 3 dicembre alle 17 con un webinar su zoom, dal titolo: “Varese – Rigenerazione urbana: una grande opportunità per la città – proposta di progetto per la ex Aermacchi”
Per approfondire l’argomento l’associazione degli imprenditori organizzerà un forum online per giovedì 3 dicembre
“La riconversione dell’area è dovuta. Gli edifici stanno degradandosi. Si deve ragionare su cosa serbare e riconvertire e cosa invece sostituire”, l’opinione di Valerio Crugnola
La comunicazione in una nota del gruppo e dei referenti Invidia e Cenci: “L’auspicio ora è che gli architetti dell’investitore sappiano mantenere vivo il ricordo dell’area industriale”
Il vice sindaco Daniele Zanzi interviene sul dibattito per il progetto nella grande area dismessa di via Sanvito e via Crispi
Cristiano Angioy Viglio e Fabio Binelli commentano la seduta della Commissione Urbanistica che ha discusso il progetto sull’ex Aermacchi
L’intervento del segretario cittadino del PD a margine della commissione urbanistica del 25 novembre
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia