Tempo Libero
Giornate Fai D’Autunno 2025: i luoghi aperti in Lombardia
Tantissimi i luoghi che si potranno vedere in occasione delle giornate organizzate dal Fai nel fine settimana dell'11 e 12 ottobre
Tantissimi i luoghi che si potranno vedere in occasione delle giornate organizzate dal Fai nel fine settimana dell'11 e 12 ottobre

Dal Castello Visconteo alla caserma dei Vigili del Fuoco, sono tante e diverse le aperture in provincia di Varese per il fine settimana di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024

Dal Castello Visconteo alla caserma dei Vigili del Fuoco, sono tante e diverse le aperture in provincia di Varese per il fine settimana di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024

Apre al pubblico la mostra con una selezione di opere della collezione di Giuseppe Panza di Biumo. È la prima mostra della neo direttrice Gabriella Belli
La campagna #salvalacqua 2024 ha, fra i diversi obiettivi, l’avvio dei lavori di efficientamento idrico della splendida Villa del Balbianello
Appuntamento dedicato alle piante officinali e ai loro innumerevoli usi passati e attuali, tra credenze popolari, tradizioni e scienza. In programma il 18 e 19 maggio
Storica e critica dell’arte con grande esperienza nel contemporaneo, si occuperà in particolare di curare il programma espositivo ideando e organizzando le mostre temporanee
Sono quattro i luoghi in Lombardia che riceveranno dei fondi per la loro restaurazione, grazie alla campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio
Tanti gli appuntamenti in programma nei Beni del FAI a Varese e provincia: da Villa Panza a Casa Macchi
Dagli aperitivi al tramonto ai picnic sotto le stelle, dalle osservazioni guidate del cielo ai concerti, dalle visite speciali in notturna alle performance teatrali e agli incontri letterari, sono tante le iniziative proposte dalla Fondazione nei suoi Beni a Varese e provincia
All’interno del programma “Alla Scoperta dei Circondari”, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano propone una speciale camminata per domenica 28 maggio
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 diversi appuntamenti anche nei beni del Fondo Ambiente Italiano del Varesotto, da Bozzolo al Monastero di Torba per un fine settimana dedicato alla natura
Durante la visita guidata, curata dall’esperto Marco Foghinazzi, i visitatori avranno la possibilità di conoscere le peculiarità e le differenze tra le diverse varietà di rose presenti nel giardino
Da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023 il complesso monumentale la III edizione della manifestazione. Ecco i tanti appuntamenti in programma
Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia
Il professore senza social e senza smartphone che ha lanciato la campagna per votarla nella classifica del Fai è soddisfatto: “Essere arrivati 39esimi su 37 mila è un bel risultato ma il vero valore è la nascita di una comunità”

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra