
Cinema
Glocal DOC alla terza edizione. Appuntamento a Varese dal 2 al 6 Novembre
Torna il festival del documentario: dal 15 giugno al 21 settembre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway
Torna il festival del documentario: dal 15 giugno al 21 settembre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway
C’è tempo fino al 30 giugno per proporre un panel da inserire nel programma della quattordicesima edizione del festival del giornalismo promosso da VareseNews
Tra filmati d’epoca e progetti per il futuro, accompagnati dalla musica dell’ex campione di basket Charlie Yelverton e di Lorenzo Bertocchini abbiamo trascorso davvero una bella serata in compagnia dei nostri lettori e di tanti graditi ospiti
A Glocal un vivace panel dedicato al giornalismo di strada, con la condivisione delle esperienze di tre testate: Scarp de Tenis, Zebra e Fuori Binario
L’industria della disinformazione e lo strapotere dei motori di ricerca: cosa succede se si vuole sparire da Internet, cosa devono fare gli operatori dell’informazione
Gli interventi, affidati a professionisti impegnati nel sociale e nella comunicazione, hanno messo in luce le prospettive e i limiti di una tecnologia in rapida evoluzione, capace di ottimizzare il lavoro ma non di sostituire le relazioni umane
Il fotoreporter Mario Boccia ha presentato il suo libro di illustrazioni che riproducono le tante istantanee scattate durante i giorni terribili di un conflitto che ha diviso comunità cresciute insieme
Si concludono oggi le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Nel pomeriggio il Premio Agostini per il documentario corto e in serata la premiazione di Glocal DOC e il film “Il respiro di Sarajevo”. Tutti i film sono ad ingresso gratuito
Il critico Diego Pisati e la sceneggiatrice del film della regista Valeria Parisi hanno raccontato i tanti volti di un personaggio difficile e complesso
Proseguono le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Alla mattina le proiezioni sono dedicate alle scuole (ma aperte a chiunque voglia partecipare) e tutti i film sono ad ingresso gratuito
Il festival del giornalismo torna a Varese dal 7 al 9 novembre: disponibili in pre-ordine i gadget esclusivi per partecipare con “stile” alla tredicesima edizione
Sabato 9 novembre in Salone Estense Nicola Zanardi e Susanna Sancassani presenteranno l’Almanacco Equilibri 2024 una riflessione a più voci sul tempo presente e su quello che si può definire un passaggio d’epoca a tutti gli effetti
Quattro classi del Liceo Classico Cairoli, dell’Istituto Ein audi e dell’Isis Newton hanno partecipato questa mattina alla proiezione del documentario “L’umanità dell’errore” per la seconda giornata del Festival del documentario di Varese
Al festival di Varese la regista Sara Del Dot ha presentato “What We Fight For”, che mostra il coraggio di Nahid, Eli e Sude: la loro fuga per la libertà si trasforma in un potente megafono per i diritti umani e l’integrazione
Proseguono le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Alla mattina le proiezioni sono dedicate alle scuole (ma aperte a chiunque voglia partecipare) e tutti i film sono ad ingresso gratuito
Il secondo documentario in corso a Glocal DOC ha aperto un’interessante finestra sul mondo delle persone con disabilità uditiva e sul ruolo dello sport nel superamento di limiti e paure
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati