Torino
Fiat, stop alle fabbriche auto
Si fermano da oggi due settimane, contemporaneamente, tutti gli stabilimenti italiani di FiatAuto: 30.000 lavoratori vanno in cassa integrazione fino al 5 marzo
Si fermano da oggi due settimane, contemporaneamente, tutti gli stabilimenti italiani di FiatAuto: 30.000 lavoratori vanno in cassa integrazione fino al 5 marzo
Lo hanno detto i rappresentanti della Fiat al tavolo al ministero dello sviluppo economico, secondo quanto riferiscono partecipanti alla riunione. Si tratta di 806 persone, su 1658 dipendenti dello stabilimento
Circa duecento lavoratori davanti alla sede della Regione per protestare contro la decisione di spostare a Torino i lavoratori dell’ex Alfa
Un gesto simbolico contro le decisioni sulla chiusura di Termini Imerese
giovani pidiellini di Giovane Italia, capitanati dal giovane consigliere comunale Stefano Clerici presso la sede di Marelli e Pozzi a Bizzozzero. Lo scopo? Boicottare la grande azienda torinese
L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, dal palco dell’Automotive News World Congress, ribadisce la posizione del Lingotto e precisa: la Fiat è un’azienda e ha le responsabilità di un’azienda
Un lettore propone al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Termini Imerese una soluzione (il progetto Eolo) per risollevare le sorti dello stabilimento Fiat che sta per chiudere
Totò Burrafato, sindaco della cittadina siciliana, parla della chiusura dello stabilimento Fiat. «Qualche tempo fa Sergio Marchionne diceva che il nostro stabilimento era tra i primi in qualità. Poche macchine rientravano in officina durante il periodo di garanzia»
Il consigliere regionale Mario Agostinelli commenta gli ultimi sviluppi, che giudica positivi, della vicenda Alfa, ma chiede un intervento concreto dal Pirellone
I 232 lavoratori che secondo Fiat avrebbero dovuto traslocare nel capoluogo piemontese per ora restano ad Arese
È fallito l’incontro in Assolombarda tra Fiat e sindacati sul futuro dell’Alfa. Il trasferimento inizierà dal 4 gennaio. Lunedì prevista un’assemblea dei lavoratori
Corrado Delle Donne dello Slai Cobas commenta dall’interno della protesta dei lavoratori dello stabilimento Alfa di Arese che la Fiat vuole chiudere. Alle 11 la fine della manifestazione

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"