
Salute
Fibromialgia, stanziati 200mila euro in Lombardia: Astuti (PD) parla di “primo passo storico”
Approvato in Consiglio regionale l’emendamento del Partito Democratico per sostenere le cure delle persone affette da fibromialgia
Approvato in Consiglio regionale l’emendamento del Partito Democratico per sostenere le cure delle persone affette da fibromialgia
Venerdì 21 febbraio alle 11.10 sarà intervistato il dottor Marco Broggini, medico internista reumatologo e farmacologo clinico
Un incontro per conoscere meglio la malattia, informarsi e sapere cosa fare. Appuntamento sabato 1 marzo alla sede di Sos dei Laghi
Il consigliere Marelli ha ottenuto l’approvazione di una mozione per impegnare l’assessorato a livello nazionale mentre Giuseppe Licata ha chiesto a Bertolaso come migliorare la risposta alla patologia
Lettera denuncia di una donna affetta dalla malattia reumatica che non è ancora stata inserita nei livelli essenziali di assistenza
Approvato il documento ‘Caratteristiche dei Centri per la Fibromialgia di Regione Lombardia’, frutto del lavoro della Commissione Tecnica sulla Fibromialgia della Rete Reumatologica regionale. Il percorso è finalizzato al contributo che ammonta 854.181 euro
Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 11.10 sarà intervistato il dottor Marco Broggini, medico internista reumatologo
Alla presenza dell’assessore Comunale, la vicepresidente dell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ha scoperto la panchina che vuole richiamare l’attenzione su una sindrome ancora non riconosciuta
Appuntamento mercoledì 18 maggio alle 10.30 per dire “Non siamo pochi e non siamo invisibili”
Questa patologia fortemente invalidante che colpisce 4 milioni di cittadini italiani, prevalentemente nella fascia d’età 45-64
Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale la mozione a firma di Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali
Si è svolto a Palazzo Pirelli l’incontro scientifico dedicato alla patologia. Presenti Barbara Suzzi presidente del Comitato Fibromialgici Uniti e autorevoli relatori
Mercoledì 6 novembre, a Palazzo Pirelli, un convegno affronterà la patologia le cui cause non sono note
Sarà attivata dalla regione per dare percorsi di cura a quanti soffrono di questa patologia. Lo ha annunciato il presidente della commissione salute Monti
Sabato ricorre la Giornata internazionale contro la fibromialgia. Una sindrome complessa che riguarda tutto il corpo ma che non è ancora stata riconosciuta come malattia cronica
Il 27 maggio, presso la Sala Giovanni Paolo II, Via Marconi Somma Lombardo si svolgerà una serata di presentazione di una patologia che colpisce dai 3 ai 4 milioni di persone in Italia. Ingresso libero.
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"