Varese
A Filmstudio’90 la rassegna di film in lingua originale
Il cineforum “Sound & Motion Pictures 2010/2011” riparte con la proiezione del kolossal Robin Hood di Ridley Scott
Il cineforum “Sound & Motion Pictures 2010/2011” riparte con la proiezione del kolossal Robin Hood di Ridley Scott
Venerdì 4 giugno, alle 21, al cinema teatro di viale dei Mille verrà presentato lo spettacolo “Magie Noire” con ragazzi brasiliani e francesi. In collaborazione con Mani Tese
Il 15 aprile inizia la terza edizione della manifestazione dedicata al cinema documentaristico. Trentacinque appuntamenti con registi e pellicole di qualità
Entra nel vivo questa domenica, 28 febbraio, il circuito cinematografico “Cinemaragazzi”, rassegna dedicata ai piccoli arrivata ormai a compiere ben 17 anni
La pellicola è stata scelta da Universausers e Legambiente per la rassegna cinematografica “Un posto nel Mondo”. Farà riflettere sul rapporto dell’uomo con l’ambiente circostante
L’incontro “Vicini da Vicino”si terrà il 15 Dicembre dalle 15.00 alle 18.30, presso la sala Filmstudio 90.
L’associazione Filmstudio ’90 che da 5 anni gestisce la struttura non rinnova la convenzione: “Decisiva l’imminente apertura di un multisala”. Il sindaco: “Bando per una nuova gestione”
La rassegna cinematografica “Uno sguardo verso Est”, organizzato da Associazione Est Onlus in collaborazione con Filmstudio ’90 e il contributo della Regione Lombardia e della Provincia di Varese
Si svolgerà mercoledì 29 aprile alle ore 21 alla Sala Filmstudio 90 di via De Cristoforis 5 l’incontro sul Forum Sociale Mondiale di Belem. Guarda il video di presentazione
Cambio di programma per lo spettacolo di “Note di scena”. Giovedì 19 andranno In scena le gag dei comici “sportivi” , già conosciuti al pubblico per la trasmissione presentata da Bisio
L’appuntamento è giovedì 26 febbraio, alle 21, al cinema teatro Nuovo di Viale dei Mille. L’attore romano porta sul palcoscenico il racconto delle Fosse Ardeatine
Secondo appuntamento giovedì con il francese “Paris”. Di seguito tutto il programma delle proiezioni

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"