
Tempo Libero
Alla Galleria Boragno appuntamento con “Paulo Freire, più di sempre”
La traduttrice Silvia Bevilacqua sarà presente all’evento insieme a Pierpaolo Casarin, co-direttore della collana “Passaggi”
La traduttrice Silvia Bevilacqua sarà presente all’evento insieme a Pierpaolo Casarin, co-direttore della collana “Passaggi”
Una storia di formazione e di crescita in cui l’autore palermitano affida il ruolo di protagonista a un piccolo Giovanni Falcone
Tre eventi ospitati nello spazio di via Milano 4, a cui se ne aggiungerà un quarto “in trasferta” a Gallarate
Il festival delle arti e della filosofia inizierà “davvero” il weekend del 15-16 febbraio. Ma domenica 9 è prevista un’anteprima bustocca, tutti dedicata al Vate
Busto Arsizio accoglie Filosofarti con 10 spazi e 14 eventi con Giordano Bruno Guerri, Don Gino Rigoldi e Carlo Cottarelli
“Ragione e sentimento” è il titolo che guida gli appuntamenti che si terranno dal 9 febbraio al 12 marzo: tra gli ospiti di punta l’affezionato Massimo Cacciari, lo street artist Ravo Mattoni, Ilaria Capua e Matteo Lancini. La direttrice Boracchi: “Speriamo le persone riconoscano il lavoro fatto”
Un’esperienza unica chiude Filosforati a Varese con un’iniziativa che si apre ai giovani e alla musica
Nel weekend del 15-16-17 marzo, il festival offrirà una serie di performances da ascoltare attraverso un sistema di proiezione del suono nello spazio, composto da circa cinquanta speakers creati da Audior
Per l’incontro al Maga con l’artista di domenica 10 marzo sono state riaperte le prenotazioni grazie all’ampliamento dei posti disponibili alla luce della grande richiesta
Un appuntamento particolare che nasce dal lavoro degli ultimi anni di Michela Prando con i laboratori teatrali per ragazzi e dagli incontri di Marta Malacrida sempre con i più giovani
“A passo d’uomo” è il titolo della pellicola proposta dal Cai al cinema delle Arti: un momento in ricordo del giornalista e guida alpina scomparso prematuramente nel 2021
Il tema della lectio magistralis del filosofo che è una delle colonne di Filosofarti verte sul tema “Il potere invisibile”
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi