
Lavoro
“La mensa aziendale è un diritto anche per chi non ha il Green pass”
Le aziende che hanno la mensa devono garantire uno spazio idoneo al consumo dei pasti anche a chi è sprovvisto di Certificato verde. I casi Whirlpool e Bticino
Le aziende che hanno la mensa devono garantire uno spazio idoneo al consumo dei pasti anche a chi è sprovvisto di Certificato verde. I casi Whirlpool e Bticino
L’annuncio della conclusione anticipata del contratto per la gestione del termovalorizzatore crea preoccupazione tra i lavoratori. Dura replica di Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi
Il commento di Caterina Valsecchi segretario della Fim Cisl dei Laghi
Passaggio di consegne alla guida dei metalmeccanici della Cisl tra Paolo Carini e Caterina Valsecchi. “Mes e Recovery fund sono una grande opportunità”
Grande adesione al primo giorno di sciopero per il mancato rispetto da parte della multinazionale del piano industriale. Protesta contro i sindaci di Ternate e Biandronno per la mancata partecipazione
La mostra allestita a Villa Borghi sarà visitabile dal 23 al 26 maggio dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Non si sblocca la situazione dei 40 lavoratori della ex-Marnate Trasformatori, licenziati a Natale dal magnate canadese. Ora i sindacati attendono una mossa dal Pirellone
Da giovedì 24 gennaio i lavoratori si impegnano a riprendere l’attività lavorativa a rotazione per soddisfare le esigenze aziendali nel rispetto delle aziende interessate all’acquisizione
Leonardo recupera terreno nel settore dell’elicotteristica ma è rimasta al palo in quello dell’aeronautica. Resteghini (Fim Cisl dei laghi): «Un settore così importante per l’economia ha bisogno anche di un supporto strategico da parte della politica e del Governo»
Il segretario provinciale dei metalmeccanici della Cisl invita il senatore del M5S a fare meno selfie e video davanti alle fabbriche in chiusura e a sollecitare l’intervento del ministro Di Maio sul caso Hammond
Fissata la data dell’incontro tra i rappresentanti dei lavoratori e la proprietà per capire quale sarà il destino dell’impianto produttivo di Marnate e dei lavoratori
Con 129 voti su 189 voti validi ha ottenuto il 70% delle preferenze e quattro delegati su 6
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno