Solidarietà
Fondazione Cariplo: nascono i fondi per contrastare le povertà
Risorse per 1,6 milioni di euro con un ruolo fondamentale delle sedici fondazioni comunitarie e con la collaborazione della Fondazione Vismara
Risorse per 1,6 milioni di euro con un ruolo fondamentale delle sedici fondazioni comunitarie e con la collaborazione della Fondazione Vismara
Sono terminati gli scavi sul sagrato di San Biagio, dove continueranno a lavorare gli antropologi dell’università dell’Insubria per ricostruire usi e abitudini dell’antica popolazione locale
A livello regionale lo stanziamento del bando “Lets go” sale a 16 milioni di euro; 26 gli enti del terzo settore aiutati nella nostra provincia
Nel Varesotto sono stati sostenuti 26 enti del terzo settore per un totale di un milione e 132mila euro
Promuovere un’apicoltura sostenibile e inclusiva nella porzione meridionale della provincia di Varese per tutelare la biodiversità locale: è l’obiettivo del progetto Campo APErto promosso da Istituto Oikos
Fondazione Cariplo e Banco dell’energia onlus mettono a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti e iniziative a tutela delle famiglie a rischio povertà, in particolare a seguito dell’emergenza Covid-19
“Una misura straordinaria per intervenire in modo tempestivo ed efficace a sostegno delle imprese culturali per aiutarle a ripartire e continuare ad essere motore di inclusione sociale, culturale ed educativa”
Il progetto TerraLuna, che prevede un centro per i ragazzi affetti da autismo, prevede la riqualificazione di due strutture dismesse del centro di Gallarate
Approvato il bando “È di nuovo sport” proposto dall’assessore Cambiaghi: 3,7 milioni di euro a disposizione di ASD, SSD e comitati regionali di federazioni ed enti
Il bando “Let’s go!” mette a disposizione 15 milioni di euro per sostenere chi si adopera per far crescere i territorio e sostiene le famiglie in difficoltà
È “SI – Fabbrica Fondazione Cariplo – Politecnico di Milano“. La cerimonia il 29 maggio in diretta sulla pagina Facebook
Starting from the diagnostic studies and thanks to the analysis of the data collected, priority interventions for the protection of the heritage will be carried out and, finally, a conservation plan, which will cover the whole complex, will be develope

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi