
Crodo
Frana nella notte a Crodo: detriti sulla statale 659, strada riaperta a senso alternato
Un'auto coinvolta ma nessun ferito. In corso le verifiche dei geologi per accertare la stabilità del versante
Un'auto coinvolta ma nessun ferito. In corso le verifiche dei geologi per accertare la stabilità del versante
L’evento nel pomeriggio di martedì: sorvolo con l’elicottero dei vigili del fuoco. Chiuso al transito anche il sentiero “Via Stockalper” che collega Briga con la Val d’Ossola
Un forte boato ha svegliato i residenti di via alle Cave. Una frana si è staccata nella tarda serata di ieri senza coinvolgere persone né abitazioni. Intervento tempestivo dei vigili del fuoco e proseguimento del monitoraggio anche nella mattinata di oggi
La strada è stata chiusa per alcune ore all’altezza del Paso per consentire la rimozione dei sassi e ispezioni al fianco della montagna dove si è verificato il distacco
Non si segnalano feriti, ma danni materiali ad alcune abitazioni e vetture parcheggiate
Immediato l’intervento delle autorità: sul posto sono giunti gli agenti della Polizia cantonale con il supporto della Polizia Città di Lugano, i soccorritori della Croce Verde di Lugano, i pompieri di Lugano e il geologo cantonale
Una caduta di materiale roccioso ha interessato una parte della carreggiata, causando rallentamenti al traffico per fortuna senza conseguenze per gli automobilisti
Nella mattina di lunedì ancora numero gli interventi, in particolare per ambienti allagati, ma non solo. Aperti anche problemi per la presenza di alcuni smottamenti. Allerta per la Statale 336 Anas Somma Lombardo-Varallo Pombia
Il fatto nella notte, il ezzo distrutto, Illesi gli occupanti. Altro smottamento a Castronno in località Sant’Alessandro
i tratta di una 76enne e di due 73enni, cittadine tedesche residenti nel Land del Baden-Württemberg
Gli edifici sono stati sgomberati come misura preventiva giovedì, ma venerdì 17 maggio il pericolo per le persone è stato escluso e l’ordinanza ritirata
Il movimento franoso ha causato il distacco di diverso materiale da un costone roccioso, il quale ha interessato la carreggiata, rendendo necessaria la chiusura immediata della strada
Si attende il miglioramento delle condizioni metereologiche per procedere all’esecuzione di analisi più approfondite
Problemi anche a Cairate per l’allagamento di scantinati. I vigili del fuoco sono al lavoro anche in diverse altre zone della provincia, in tutto nel corso della giornata di domenica sono stati quasi 40 gli interventi legati al maltempo
È successo nella frazione di Rencio, poco distante dalla strada statale 659 della Valle Antigorio e Formazza. Da una prima stima sommaria il movimento coinvolgerebbe circa 200.000 metri cubi di materiale e massi ciclopici
Con quella di domenica mattina, sono due su tre le strade di collegamento al paese chiuse a tempo indeterminato dalle frane: il primo cittadino si sta appellando a tutti i politici per trovare una soluzione
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni