
Bannio Anzino
Frana in Piemonte nel Verbano Cusio Ossola, chiusa una provinciale a Bannio Anzino
All’altezza del penultimo tornante prima del centro abitato, in via Botti, un distacco di circa 15 metri cubi di terra e roccia nella serata di lunedì
All’altezza del penultimo tornante prima del centro abitato, in via Botti, un distacco di circa 15 metri cubi di terra e roccia nella serata di lunedì
La piccola frana a bordo strada si è verificata in seguito al maltempo di questi giorni. Allertati protezione civile e vigili del fuoco
L’allarme è scattata alle 17 di domenica 24 settembre. Sul posto squadre dei vigili del fuoco, del soccorso alpino e della guardia di finanza. Cinque escursionisti sono stati sfiorati dai massi
La frana si è staccata dal versante montano in zona Cantine, in prossimità della “roccia rossa”. La strada resterà chiusa almeno fino a domani
Una grossa frana si è staccata nella mattina di venerdì 19 maggio a Varenna, in provincia di Lecco. Sfondato il tetto della galleria stradale e ferroviaria
L’auto si è ribaltata, il conducente non ha riportato ferite. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e 118, la strada è stata chiusa per permettere le operazioni di rimozione dei detriti
La piccola frana è avvenuta alle pendici della frazione di Oronco. Dopo un primo momento, durante il quale i detriti avevano invaso la carreggiata, non si registrano più difficoltà alla viabilità stradale
Lo smottamento avvenuto nella mattina del 25 marzo ha costretto a vietare il transito in entrambi i sensi di marcia
E’ stata riaperta questa mattina la carreggiata chiusa e deviata dal novembre 2021 dopo un evento franoso. La Provincia ha messo in sicurezza la ripida sponda che sovrasta la strada con reti paramassi
Nessun ferito, ma danni ingenti. La Provincia sta lavorando per ripristinare la viabilità e per valutare i danni causati dall’ingente distacco
La banca dà la possibilità di richiedere gratuitamente la sospensione fino a 12 mesi della quota capitale delle rate dei mutui
L’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni ha ribadito la volontà di fornire il proprio contributo per trovare una soluzione economica e progettuale
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese