
Varese
Scacco matto alle sigarette: al “Molina” di Varese il corso per smettere di fumare
L'iniziativa è voluta dalla Fondazione Molina, dalla LILT e da Varese in Salute. Per i partecipanti anche una valutazione pneumologica
L'iniziativa è voluta dalla Fondazione Molina, dalla LILT e da Varese in Salute. Per i partecipanti anche una valutazione pneumologica
Da oggi, 1° gennaio 2025, entra in vigore il divieto di fumo all’aperto, salvo il rispetto di una distanza minima di 10 metri da altre persone. Esclusi dal divieto i dispositivi elettronici
Il divieto di fumo riguarda solo i prodotti del tabacco, mentre è ammesso l’utilizzo di sigarette elettroniche (e-cig). In città, il divieto di fumare è già in vigore dal 2021 in alcune zone specifiche come le fermate dei mezzi pubblici, i parchi e le aree verdi, tra cui le aree cani e le aree giochi, i cimiteri e le strutture sportive, come ad esempio gli spalti
Il centro varesino è dotato di Tomografia Computerizzata per lo screening del tumore polmonare: un esame veloce, di pochi secondi, che non richiede l’utilizzo di mezzo di contrasto
I cani hanno puntato diritto verso di lui all’intervallo. A casa trovati 160 grammi di hascisc
L’allarme attorno alle 9.30: sul posto i vigili del fuoco con diversi mezzi, poi fatti rientrare
L’ordinanza prevede anche controlli e sopralluoghi ad hoc. In particolare incarica la polizia locale di vigilare e prevede per i trasgressori “una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro
L’ordinanza prevede anche delle multe molto salate. Chiunque violi le disposizioni, infatti, sarà punito con la sanzione amministrativa prevista da 25 a 500 euro
Il centro di Arcisate ha un tasso di successo superiore all’80%. Ogni anno, sono 6 milioni le persone che muoiono per malattie correlate al fumo
Le azione di contrasto al fumo rappresentano un impegno quotidiano che si traduce in molte azioni declinate, durante tutto l’anno, nelle attività di promozione della salute
“Silenzio, Zanzi vi ascolta”: il vicesindaco ritratto come soldato nazista su alcuni volantini sparsi in città. Il suo commento: “Orgoglioso del regolamento, abbiamo messo fine ad una palude lunga 47 anni”
Linea dura della maggioranza, ma non sarà facile far rispettare la norma
Ordinanza che vieta di fumare nelle aree destinate al gioco dei bambini, nei giardini, nei parchi pubblici, nelle aree scolastiche, all’aperto e “in tutte le aree debitamente segnalate con adeguata segnaletica verticale”
Alessio Nicoletti chiede l’applicazione di una delibera del 2014
A poco più di un giorno dalla riforma del fumo, Intervista al tabaccaio di terza generazione Carlo Imparato: alla scoperta dei particolari di norme che diventeranno effettive nel 2017
L’invenzione di un varesino, Marco Brignoli, realizzato nella sua storica azienda di Gazzada Schianno, la Metalmarc, per non “perdere” cicche di sigarette
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor