
Varese
“Il vizio della sigaretta è duro a morire”
Il professor Dominioni, primario di chirurgia toracica all’ospedale di Varese, parla della necessità di queste campagne di informazione per modificare una tendenza ancora diffusa
Il professor Dominioni, primario di chirurgia toracica all’ospedale di Varese, parla della necessità di queste campagne di informazione per modificare una tendenza ancora diffusa
Dal 2 febbraio in vigore nuove norme per contrastare il mondo del tabacco. Regole che interesseranno anche le sigarette elettroniche
Elmec informatica ha lanciato tra i propri dipendenti la campagna di dissuasione al fumo pagando i costi del corso
L’iniziativa della delegazione di Legnano della Lega Italiana per Lotta contro i Tumori coinvolge 96 classi di primaria di secondo grado. Il manifesto realizzato dagli alunni delle Tarra di Busto Garolfo
La proposta di vietare il fumo negli spazi verdi comunali viene dal consigliere comunale Eliseo Sanfelice, sull’esempio di Varese e Verona: “Un segnale di civiltà di fronte a bambini e ragazzi”
Approvata una mozione del consigliere Alessio Nicoletti, divieto assoluto in prossimità di scivoli e cavallucci
Da un’indagine realizzata tra il 2008 e il 2012, è emersa una fotografia dettagliata della provincia. A rischio soprattutto le donne con problemi economici, bassa scolarità e residenti in piccoli comuni
La comunità scientifica si confronta su un fenomeno che in pochissimo tempo è diventato di massa. Ancora molte le questioni da chiarire, prima fra tutte le controindicazioni delle “svapate”
L’appuntamento è in programma giovedì 20 giugno alle Ville Ponti di Varese
L’Oms dichiara guerra alle multinazionali. Ottantacinquemila morti in Italia, 6 milioni nel mondo. Il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme
Il 31 maggio ricorre la giornata mondiale senza tabacco. Ogni anno a causa del tabagismo nel mondo muoiono 6 milioni di persone, in Italia 85.000
Circa un quarto della popolazione fuma. L’Asl rinnova l’invito a smettere per evitare danni permanenti. Sotto osservazioni i ragazzini e le donne in gravidanza
Grazie all'associazione Amici di Mogoli Odv, una bambina di 11 anni ha affrontato il lungo viaggio per farsi curare da una grave infezione ossea alla gamba
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader