Varese
Il fulmine “spegne” la funicolare del Sacro Monte: impianto fermo per tutto il weekend
Tecnici al lavoro dopo il fulmine: tempi di riapertura ancora incerti. Il collegamento con il Sacro Monte garantito dalla linea C
Tecnici al lavoro dopo il fulmine: tempi di riapertura ancora incerti. Il collegamento con il Sacro Monte garantito dalla linea C

Assegnato a un consorzio partecipato da ATM e ITB l’appalto di sette anni per sette tratte tra Varesotto, Comasco e Lecchese. Il valore è di 11 milioni

La decisione non è stata comunicata, se ne sono accorti i primi utenti. La notizia finisce in consiglio comunale

L’intervento principale riguarda la sostituzione della fune traente, fondamentale a garantire la prosecuzione dell’esercizio dell’impianto: un intervento che, secondo quanto segnalato dal Comune di Varese, terrà però ferma la struttura solo pochi giorni prima della bella stagione
La funicolare sarà raggiungibile con gli autobus da via Manin e da piazzale Montanari ogni mezz’ora
Il costo, fino al 30 gennaio prossimo, è di 1,60 euro a tratta. Una misura decisa per favorire il turismo
Il primo giorno ha trasportato 1000 persone salite a 2089 la domenica. Ad agosto funzionerà solo nei weekend e durante il lungo ponte di ferragosto. Il trasporto è gratis
Tante famiglie con bambini alla prima corsa, dopo tanto tempo, della funicolare tanto amata dai varesini. Viaggi gratuiti per tutto il mese di agosto
Dopo i lavori di manutenzione ventennale, il trenino sarà operativo grazie alla gestione congiunta di ATM, Azienda Trasporti Milanesi, e AVT Varese. Sarà aperto ad agosto tutti i weekend e i giorni festivi (14 e 15 agosto)
Qualcosa si muove per la funicolare del Sacro Monte di Varese: nella giornata di giovedì 4 maggio c’è stato un sopralluogo nel borgo
Si è cosi risolto positivamente il dubbio posto dalla consigliera della Lega Barbara Bison nell’ultima commissione lavori pubblici, che aveva chiesto “chiarimenti sulla sicurezza dell’impianto”
In Prefettura è stato annunciato che, entro il 31 dicembre, l’Agenzia per il Trasporto pubblico Locale provvederà alla pubblicazione di un “avviso di pre-informazione” avente ad oggetto un lotto di gara ricomprendente i 7 impianti che l’Agenzia stessa ha in gestione
Con il completamento dell’operazione, nella mattinata di giovedì 13 è terminato il divieto di transito e sosta sulla strada per il Sacro Monte, in Via Campo dei Fiori
Divieto di transito e sosta sulla strada per il Sacro Monte, in Via Campo dei Fiori, all’altezza del ponticello nei giorni di Martedì 11 Ottobre e Giovedì 13 Ottobre dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30
Risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale del Pd, che aveva a sua volta contestato il merito reso dal collega alla Giunta Fontana dopo lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per riattivare l’impianto
“I lavori – spiega Astuti – sono già partiti grazie alle risorse anticipate dal Comune di Varese, che non ha atteso il finanziamento regionale”

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"